fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Pietraroja, un concorso di idee per dare un logo al dinosauro sannita Ciro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Indetto nei giorni scorsi da parte dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e della Ricerca Scientifica il concorso nazionale di idee “Un logo per Ciro”.

Il concorso è rivolto alle scuole di tutta Italia di ogni ordine e grado, diviso in due categorie: per il logo parteciperanno le scuole superiori mentre per il concorso denominato “Ciro il Cucciolo di dinosauro”, riguardante l’elaborato più originale relativo alla storia del cucciolo di dinosauro, parteciperanno gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado.

L’iniziativa si inserisce in una serie di eventi posti in essere dal neonato Ente Geopaleontologico di Pietraroja che, come si ricorderà, fu istituito da una legge nazionale del 2000 la cui attuazione però ha trovato compimento solo nel corso di quest’anno.

L’Ente ha personalità giuridica autonoma ed ha il riconoscimento di Ente di Ricerca Scientifica.

cristiano-dal-sassoNella compagine consortile compaiono due ministeri, quello dell’Ambiente e dei Beni Culturali, la Regione Campania, le due Università – la Federico II di Napoli e l’Università degli Studi del Sannio – la Provincia di Benevento e il Comune di Pietraroja.

Le finalità dell’Ente sono proprio quindi quella della ricerca scientifica e della conservazione e valorizzazione e promozione del geosito di Pietraroja, terra nativa dello Scipionyx Samniticus.

“In un momento come questo – ricorda il presidente dell’Ente Gennaro Santamaria – è bene ricordare che Scipionyx Samniticus è stato il primo dinosauro ritrovato in Italia e questo ritrovamento fu straordinario, oltre per la qualità del reperto, perché portò ad uno stravolgimento delle conoscenze Geologiche e Paleontologiche.

Infatti – prosegue Santamaria – si era convinti che nell’era mesozoica, era in cui hanno dominato la terra i dinosauri,l’Italia fosse totalmente sommersa e che quindi sul nostro territorio era impossibile ritrovare reperti relativi a questa grande specie animale. Da Scipionyx in poi – chiarisce ancora il Presidente dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja – tutto è cambiato agli occhi dei paleontologi e quelle che erano tracce o ritrovamenti inspiegabili hanno ritrovato una loro collocazione fino alla scoperta di queste ore, in Lombardia, ad opera di uno dei componenti del nostro Collegio Tecnico Scientifico, dott. Cristiano Dal Sasso, del più antico dinosauro carnivoro di grandi dimensioni scoperto al mondo “Saltriovenator zanellai”.

Come Ente quindi abbiamo il dovere di proseguire nell’attività di ricerca nel geosito di Pietraroja che come si ricorderà, fin dal settecento, rappresenta un giacimento celebre per il rinvenimento di fossili in uno straordinario stato di conservazione. Allo stesso tempo – conclude Santamaria – abbiamo il dovere di riconquistare le attenzioni e l’interesse, oltre che la conoscenza, da parte dei più giovani, del nostro più importante reperto. Da qui l’idea, condivisa con il Ministero dell’Istruzione, di dar vita a questo importante concorso nazionale”.

Annuncio

Correlati

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 3 giorni fa

Grande partecipazione al concorso “Io filosofa/o”: premiazione l’11 maggio al Teatro Comunale

redazione 2 settimane fa

Concluso con successo il percorso laboratoriale di “Educivica” del ‘Palmieri Rampone Polo’ di Benevento

redazione 2 settimane fa

Educare alla prevenzione e orientare per la vita: la Polizia di Stato incontra gli studenti di San Giorgio del Sannio

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content