fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Sostegno alle persone disagiate: ecco “Museo Solidale” con la raccolta di beni alimentari

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“MUSEO SOLIDALE” è l’inedita attività di sensibilizzazione sulle tematiche della solidarietà e del sostegno a fasce di popolazione disagiate, che Mediateur promuove anche a Benevento in occasione delle festività natalizie.

Dal 23 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019, infatti, all’interno dell’Infopoint-bookshop del Museo del Sannio in Piazza Matteotti sarà attivata e promossa una raccolta volontaria di beni alimentari da destinare alla Croce Rossa Italiana sezione di Benevento.

Per ogni pacco alimentare ricevuto, Mediateur, concessionaria dei servizi per la Provincia di Benevento, regalerà a proprie spese un biglietto di ingresso al museo o, su richiesta, una visita guidata gratuita allo splendido chiostro di Santa Sofia da parte del proprio personale.

Per Luciano de Venezia, direttore di Mediateur e promotore dell’iniziativa, “L’obiettivo è quello di rafforzare l’idea che i musei debbano identificarsi come ‘attori sociali’ di un territorio nel senso più nobile del termine, promuovendo azioni che sappiano coniugare la valorizzazione del patrimonio con l’inclusione sociale, il dialogo interculturale e sinergie positive e proattive con la comunità locale”.

“Museo solidale – continua de Venezia – viene promosso in via sperimentale anche a Benevento durante queste festività, in attesa del lancio ufficiale dell’iniziativa, previsto a febbraio, che inviterà ad aderire tutti i principali musei italiani, molti dei quali offrono già eccellenti esempi di impegno sociale”.

Stefano Tangredi, presidente della sezione di Benevento della Croce Rossa Italiana, sottolinea “Il ringraziamento a Mediateur per averci coinvolti in una iniziativa che contribuisce ad attuare i principi perseguiti dalla nostra istituzione e, nel contempo, offre un sostegno concreto a fasce di popolazione disagiate in un momento particolare dell’anno. Nell’aderire al progetto ospitato presso il Museo del Sannio, invitiamo anche a conoscere le nostre attività attraverso il materiale informativo distribuito presso l’infopoint del museo per questa occasione”.

Nel ricordare che sarà possibile donare ogni genere alimentare purché a lunga conservazione, l’invito a tutti i cittadini e turisti è di visitare i tesori del Museo del Sannio durante le prossime vacanze di Natale, sapendo non solo di poter vivere un’esperienza unica dal punto di vista culturale ma anche di potere effettuare una concreta azione di solidarietà, in un momento nel quale ne è più evidente il bisogno.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

CRI, Fiorillo: “Onorati partecipazione del presidente Valastro, grazie al ‘Telesia for Peoples’, per la sua prima volta a Telese Terme”

redazione 3 settimane fa

Faicchio, inaugurata la nuova sede operativa della Croce Rossa Italiana – Comitato di San Lorenzello

redazione 4 settimane fa

A Bucciano giornalisti e rappresentativa locale in campo per la solidarietà

redazione 1 mese fa

‘Missione Umanità: un gioco da eroi’, a Faicchio il meeting dei Giovani della Croce Rossa

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 7 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 7 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 10 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 7 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 10 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 10 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 11 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content