fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Rifiuti, Mastella: “Situazione emergenziale”. In primavera il vetro diventa porta a porta

Il sindaco punta sul compostaggio: “C'è bisogno di un impianto. Non può essere Sassinoro, ma dobbiamo assumerci delle responsabilità”. Novità in arrivo anche per le contrade con l'introduzione graduale della tariffa puntuale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Benevento e l’intero Sannio stanno vivendo una situazione emergenziale per quanto riguarda i rifiuti. Se non è una crisi, manca davvero poco”. Sono le parole del sindaco del capoluogo sannita, Clemente Mastella, che questa mattina ha tenuto una conferenza stampa al temine dell’assemblea dell’Asia.

La riunione con i vertici dell’azienda che si occupa della raccolta e spazzamento dei rifiuti in città è servita per fare il punto della situazione e programmare gli investimenti per il prossimo triennio. All’incontro erano presenti l’amministratore unico Donato Madaro e l’assessore comunale alle Finanze, Maria Carmela Serluca.

Come è noto, l’emergenza sannita è legata allo Stir di Casalduni ancora inutilizzabile dopo l’incendio dello scorso agosto. Da allora, l’Asia porta i rifiuti del capoluogo negli impianti delle altre province campane. Una situazione che ovviamente allunga i tempi per la raccolta e, soprattutto, i costi per i Comuni e di conseguenza per la cittadinanza. “E’ una vicenda che va assolutamente affrontata – ha detto il primo cittadino -. Ci auguriamo di incontrare la Regione per definire un piano di intervento e trovare una soluzione”. Per abbattere i costi si lavora anche sulla gestione post-mortem delle discariche presenti nel Sannio. Su questo argomento sarà il presidente della Provincia Di Maria che avrà nelle prossime settimane contatti con Palazzo Santa Lucia.

C’è anche la questione Samte da affrontare con il destino della azienda che è sempre più legato a quello dello Stir di Casalduni. “Mi auguro – ha spiegato Mastella – che si possa andare verso una società unica in piena intesa con la Provincia per rendere meno fragile l’intera vertenza dei rifiuti nel Sannio”.

Infine, c’è il tema dell’impiantistica con Mastella che spinge per la realizzazione di un impianto di compostaggio: “Il sito non può essere Sassinoro – ha concluso il sindaco -, ma dobbiamo, come territorio, assumerci questa responsabilità”.

Il vertice, però, è servito anche a stabilire gli obiettivi e le priorità per Asia. In arrivo un investimento totale di oltre 1 milione e mezzo di euro per migliorare il parco mezzi. Novità anche per il vetro con le campane che spariranno dalla prossima primavera lasciando spazio al porta a porta per raggiungere il 70% della differenziata.

Novità anche per le contrade per le quali si procederà, in maniera graduale, all’introduzione della tariffa puntuale. Per aumentare il decoro in città, invece, è previsto un aumento dei dipendenti adibiti allo spazzamento.

Annuncio

Correlati

redazione 22 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 23 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 1 giorno fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 1 giorno fa

L’attore sannita Fonzo trionfa in Lombardia e Sicilia: il plauso del sindaco Mastella

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 2 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 4 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 5 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 2 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 4 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 5 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 6 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content