fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

San Marco dei Cavoti, inaugurata la “Festa del Torrone e del Croccantino”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Profumi di torroni, cioccolato e prodotti a km zero del Sannio invadono il borgo di San Marco dei Cavoti: inaugurato questo pomeriggio l’edizione 2018 della “Festa del Torrone e del Croccantino”, la tradizionale rassegna gastronomica dedicata al torrone, una delle vere eccellenze del territorio. Si ripete la già sperimentata formula “weekend” (8-9 dicembre e 15-16 dicembre) con un calendario ricco di eventi tra sapori, cultura, intrattenimento e musica. A fare gli onori di casa il sindaco di S.Marco dei Cavoti, Giovanni Rossi, che ha ringraziato tutti i protagonisti della festa dedicata al torrone ed al croccantino per poi rimarcare “la grande importanza di questo evento, sempre più punto di riferimento per gli appassionati di buon cibo e tradizioni”.

Dello stesso avviso il presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria: “Il nostro Sannio ha qualità indiscusse sulla gastronomia e sulla vivibilità dei suoi borghi. Se vogliamo davvero credere nel turismo, è questa la strada giusta”.

Due le location di riferimento: il borgo storico di S.Marco dei Cavoti, tra piazza Risorgimento e via Roma con la “Via del Torrone” pronta ad accogliere migliaia di visitatori, e il “Palacrok” dove chef e cuochi del territorio proporranno a turisti e gastronauti piatti della tradizione sannita nel pieno rispetto della stagionalità dei prodotti, della filiera corta e del buon cibo tradizionale: “Non solo festa – ha sostenuto il direttore artistico della rassegna e presidente dell’Accademia MedEATerranea di Napoli, Massimiliano Quintiliani – ma anche educazione al mangiar sano seguendo le linee guida della Dieta Mediterranea, riconosciuta dall’Unesco come bene protetto e inserito nella lista dei patrimoni immateriali dell’umanità. I piatti del territorio, proposti ai visitatori, oltre a garantire qualità e rispetto del Km zero, saranno preparati nel pieno rispetto del mangiar bene e del mangiar sano”.

La giornata inaugurale ha visto protagonisti, in mattinata, i “baby pasticcioni” in Piazza Risorgimento: divertimento e apprendimento per i bimbi alle prese, per la prima volta, con attrezzi da cucina e golosi prodotti. Un laboratorio di pasticceria sempre più partecipato, anno dopo anno: a seguire esibizione di majorette e sbandieratori per poi passare all’apertura ufficiale della kermesse gastronomica con le bontà dei “Maestri Torronai” delle aziende locali prese d’assalto dai visitatori. I produttori di leccornie agroalimentari proporranno, per tutta la durata dell’evento, abbinamenti, assaggi, degustazioni, per le vie del centro.

Oltre alla vendita ed alla degustazione delle bontà sammarchesi, si potranno fare acquisti nei mercatini di addobbi natalizi o di ceramiche ed artigianato e godersi uno dei borghi più belli del Sannio con visite guidate al centro storico, alle aziende dolciarie, al Museo della Pubblicità ed a quello degli Orologi da Torre.

L’attesa cresce domenica 9 dicembre con l’appuntamento clou della festa: la preparazione del Megacroccantino, torrone gigante realizzato in Piazza Risorgimento e successivamente distribuito a tutti i presenti. Negli anni scorsi la sua lunghezza è stata di 60 metri; quest’anno si tenterà di battere il record del croccantino più lungo mai realizzato che sarà preso d’assalto dalla golosità dei presenti.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Distretto del Commercio Alto Sannio: Unimpresa replica al circolo FdI di San Marco dei Cavoti

redazione 1 mese fa

San Marco dei Cavoti, il consigliere Costantini chiede chiarezza sul Distretto Commerciale “Alto Sannio”

redazione 2 mesi fa

Fortore, scoperta vendita abusiva di sigarette in un bar: scatta la sanzione

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

San Marco dei Cavoti, emergenza idrica: scatta la sospensione dell’erogazione in fasce orarie

Dall'autore

redazione 5 ore fa

SP122, Iachetta e Fuschini (FI): “Lombardi faccia il presidente della Provincia, senza nervosismi”

redazione 5 ore fa

Piantagione di canapa a San Giorgio la Molara: obbligo di firma per 48enne, 34enne in libertà

redazione 6 ore fa

L’AIGA Benevento lancia l’allarme: “Degrado inaccettabile all’Anfiteatro Romano di via Planco”

redazione 6 ore fa

Si chiude la mostra Vulcano Contemporaneo a Roccamonfina: il sannita Volpone tra i protagonisti

Primo piano

redazione 8 ore fa

Alto Calore, Lombardi e Forgione: “Scongiurato rischio di aumenti in bolletta, nostra opposizione decisiva”

redazione 8 ore fa

Benevento, colpisce coppia durante il concerto di Luché: denunciato 19enne

redazione 10 ore fa

Mastella: “Bene intesa nel Pd su Fico e Piero De Luca, ma ora basta stupide guerre fratricide”

Alberto Tranfa 12 ore fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content