fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Complesso di Sant’Ilario, Mastella: “Acea illuminerà l’area monumentale”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, ha incontro ieri i dirigenti del gruppo ACEA che gli hanno confermato l’impegno ad illuminare il complesso monumentale di Sant’Ilario. Partirà ora l’organizzazione tecnica con i relativi lavori che verosimilmente saranno completati per la fine della primavera.

La chiesa di origine longobarda, oltre al valore monumentale e storico, costituisce un importante tassello per la complessiva valorizzazione dell’area dell’Arco di Traiano. L’iniziativa sollecitata dal primo cittadino ha trovato pronto ed immediato riscontro presso i vertici del gruppo industriale, parte maggioritaria della composizione di Gesesa.

Proprio con la società che gestisce il servizio idrico sul territorio di Benevento, invece, è in programma un approfondimento tecnico che, di concerto con la Soprintendenza, possa dare il via ai lavori di valorizzazione ed illuminazione dell’area dove attualmente è collocato il Bue Apis.

L’obiettivo è salvaguardare e rendere sempre più facile la fruizione dell’importante monumento, simbolo tra più significativi della città e testimonianza della sua importante storia.

Il primo cittadino di Benevento ha voluto ringraziare i vertici delle due società “per l’attenzione posta al territorio e per la disponibilità mostrata nel comprendere e supportare iniziative dall’alto impatto culturale e artistico”.

“Sono sempre stato convinto – ha commentato Mastella – che vadano favorite e ricercate tutte le sinergie tra i soggetti che quotidianamente vivono il nostro territorio. Solo attraverso la messa in rete delle iniziative e delle risorse disponibili è possibile superare anche le ristrettezze che inesorabilmente caratterizzano le casse degli enti locali. Si tratta di una strada che ho voluto percorrere nell’interesse di una valorizzazione territoriale che produce effetti positivi sia al sistema economico che sociale. L’apprezzamento suscitato dai risultati finora ottenuti e la condivisione partecipata dei cittadini alle iniziative tese al recupero dei nostri beni culturali, mi spinge a perseguire su questa direttrice moltiplicando gli sforzi e le attenzioni per ottenere le migliori condizioni di vivibilità e fruibilità che merita la città di Benevento”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 3 settimane fa

Melizzano, incontro istituzionale con Gesesa per affrontare il tema della carenza idrica

redazione 3 settimane fa

Benevento, giovedì sospensione idrica per tre ore pomeridiane in alcune strade

redazione 3 settimane fa

Sant’Angelo a Cupolo, approvata l’estensione della rete di pubblica illuminazione in tre aree strategiche del territorio

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 6 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 7 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 9 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 7 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 9 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 11 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content