fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Complesso di Sant’Ilario, Mastella: “Acea illuminerà l’area monumentale”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, ha incontro ieri i dirigenti del gruppo ACEA che gli hanno confermato l’impegno ad illuminare il complesso monumentale di Sant’Ilario. Partirà ora l’organizzazione tecnica con i relativi lavori che verosimilmente saranno completati per la fine della primavera.

La chiesa di origine longobarda, oltre al valore monumentale e storico, costituisce un importante tassello per la complessiva valorizzazione dell’area dell’Arco di Traiano. L’iniziativa sollecitata dal primo cittadino ha trovato pronto ed immediato riscontro presso i vertici del gruppo industriale, parte maggioritaria della composizione di Gesesa.

Proprio con la società che gestisce il servizio idrico sul territorio di Benevento, invece, è in programma un approfondimento tecnico che, di concerto con la Soprintendenza, possa dare il via ai lavori di valorizzazione ed illuminazione dell’area dove attualmente è collocato il Bue Apis.

L’obiettivo è salvaguardare e rendere sempre più facile la fruizione dell’importante monumento, simbolo tra più significativi della città e testimonianza della sua importante storia.

Il primo cittadino di Benevento ha voluto ringraziare i vertici delle due società “per l’attenzione posta al territorio e per la disponibilità mostrata nel comprendere e supportare iniziative dall’alto impatto culturale e artistico”.

“Sono sempre stato convinto – ha commentato Mastella – che vadano favorite e ricercate tutte le sinergie tra i soggetti che quotidianamente vivono il nostro territorio. Solo attraverso la messa in rete delle iniziative e delle risorse disponibili è possibile superare anche le ristrettezze che inesorabilmente caratterizzano le casse degli enti locali. Si tratta di una strada che ho voluto percorrere nell’interesse di una valorizzazione territoriale che produce effetti positivi sia al sistema economico che sociale. L’apprezzamento suscitato dai risultati finora ottenuti e la condivisione partecipata dei cittadini alle iniziative tese al recupero dei nostri beni culturali, mi spinge a perseguire su questa direttrice moltiplicando gli sforzi e le attenzioni per ottenere le migliori condizioni di vivibilità e fruibilità che merita la città di Benevento”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

redazione 2 settimane fa

Benevento, a Sant’Angelo a Piesco nuova rottura della condotta: maxi getto d’acqua in strada e pista ciclopedonale allagata

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Ambiente, efficienza e innovazione: in attesa del depuratore cittadino, ecco quello smart di Cretarossa a servizio di 800 abitanti

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Crisi idrica a Ponte, Comune e Gesesa al lavoro per superare il problema. Rubbo: “Rete fragile, 90 perdite in sei mesi”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 8 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 8 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 8 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 6 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 12 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 13 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 13 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content