fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Carcere minorile di Airola: ragazzi protagonisti di uno show con Lucariello

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La sfida è stata vinta”. Si è chiusa con questa dichiarazione del direttore dell’Istituto Penale per minorenni di Airola Dario Caggìa la mattinata di ieri, 7 dicembre, che ha visto i ragazzi del centro protagonisti.

Uno spettacolo teatrale a tutti gli effetti dove i ragazzi coadiuvati dalla Compagnia di Portici “Tra palco e realtà”, hanno messo in scena temi forti, come l’infiltrazione camorristica nel nostro Paese, in chiave comica. Battute, musica, danze e spunti di riflessione, quelli molti.

Un finale mozzafiato con il rapper Lucariello che ha chiuso lo spettacolo con “Al posto mio”, singolo inciso con Alì, ragazzo detenuto presso il centro e tutti gli altri componenti dello spettacolo che sostenevano una dicitura: “BASTA”.

Basta con i pregiudizi, basta con il fare di tutta l’erba un fascio, basta non considerare più questi ragazzi che hanno commesso degli errori, ma dei quali si pentono. Una riflessione sull’immedesimazione, ragazzi che sanno di aver sbagliato ma che hanno prospettive, sogni, desideri.

Hanno preso la parola al termine dello spettacolo il sindaco di Airola, Michele Napolitano, che ha ricordato il giovane ragazzo di Airola che ha perso la vita, suicida, nei giorni passati e ha ricordato ai ragazzi che la vita va vissuta comunicando tutti i giorni, auspicandosi un riscatto nel futuro di questi giovani; il Garante dei diritti dei detenuti, Samuele Ciambriello, che ha ricordato come la loro opera ci invita ad essere coerenti con coloro che hanno dato la vita pur di non scendere a compromessi:”Bello spettacolo avete parlato di preti di frontiera che lottano contro l’esclusione sociale e la criminalità organizzata.Siamo tutti impegnati a vivere la legalità. Io sostituerei la parola legalità con responsabilità “,ha concluso Ciambriello . La dirigente del Centro della Giustizia minorile, Maria Gemmabella, che ha dichiarato: “Questo spettacolo è una testimonianza per difendere la dignità di chiunque metta piede sul nostro territorio”. Ha concluso la mattinata il direttore soddisfatto della riuscita del progetto.

Erano presenti allo spettacolo anche alcune classi del Liceo Scientifico “Nino Cortese” di Maddaloni.

 

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

Carceri, Cacciano (PD): “Condivido l’analisi del Garante regionale, servono riforme vere”

redazione 1 settimana fa

Carceri sovraffollate e al collasso, Mastella: “Vent’anni dopo il mio, serve il coraggio di un altro indulto”

redazione 2 settimane fa

Airola, alloggi popolari di via Fossa Rena, Sunia e comitato: “La Regione finanzi l’intero progetto”

redazione 2 settimane fa

Sfida dei panettoni, anche il maestro Crispo da Airola tra i 30 lievitisti in concorso a Torino

Dall'autore

redazione 3 ore fa

‘Bulli ed Eroi’: gli studenti dell’IC Moscati protagonisti alla VIII edizione del Festival

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – Mio figlio si distrae sempre a scuola: pigrizia o ADHD? 

redazione 6 ore fa

Regionali, il primo giorno si chiude con un’affluenza nel Sannio del 28,93%: ultima in Campania e netto calo rispetto a 5 anni fa

redazione 13 ore fa

La proposta di Carmine Nardone per l’edificio di Piazza Duomo: il LAB3T, un centro laico di innovazione culturale e digitale

Primo piano

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – Mio figlio si distrae sempre a scuola: pigrizia o ADHD? 

Marco Staglianò 4 ore fa

L’assessore alle aree interne non lo vogliamo

redazione 6 ore fa

Regionali, il primo giorno si chiude con un’affluenza nel Sannio del 28,93%: ultima in Campania e netto calo rispetto a 5 anni fa

redazione 13 ore fa

La proposta di Carmine Nardone per l’edificio di Piazza Duomo: il LAB3T, un centro laico di innovazione culturale e digitale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content