fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

“Ginestra il paese del sole e del vento”, inaugurata teca con la Madonna del Carmine

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Inaugurata questa mattina a Ginestra degli Schiavoni, nella Casa Comunale, la teca espositiva contenente una preziosa maiolica della Madonna del Carmine risalente al 1700, che era incastonata nella facciata della Chiesa di San Filippo, ed un’antica Campanella in bronzo, del 1690, originariamente collocata nella cella campanaria della Cappella di Sant’Antonio.

“Abbiamo provveduto, nel tempo – ha dichiarato il sindaco Zaccaria Spina – a recuperare i due reperti, preservandoli dai pericoli di furti, danneggiamenti o deterioramenti dovuti all’incuria. È finalmente giunto il momento di restituirli alla fruibilità della cittadinanza, individuando questa nuova collocazione negli ambienti comunali”.

“Tali reperti – ha poi detto il primo cittadino – erano stati in passato studiati e catalogati nelle pubblicazioni dello storico Luciano Disconzi a cui la storia di Ginestra degli Schiavoni tanto deve”.

La cerimonia inaugurale si è tenuta alla presenza della dirigente scolastica dell’istituto comprensivo “Onofrio Fragnito” di San Giorgio la Molara, Maria Cirocco, del parroco di Ginestra degli Schiavoni, Don Rosario Paoletti, di alunni, docenti e numerosi cittadini.

L’inaugurazione della teca si è svolta nel contesto del progetto “Ginestra il paese del sole e del vento” (approvato e cofinanziato dalla Regione Campania), i cui eventi in attesa del Natale hanno visto lo scorso 3 dicembre l’avvio di laboratori didattici con gli studenti dell’IC “Onofrio Fragnito”.

Il Natale a Ginestra degli Schiavoni è reso ancor più speciale dall’albero di circa sei metri, ultimato il 6 sera ed addobbato in piazza Santa Maria con eco-materiale ideato e realizzato sul posto con oltre mille bottiglie riciclate; anche gli altri addobbi sono stati tutti realizzati con materiali eco-compatibili (legno, bicchieri di carta, damigiane di vetro, etc.).

Il 6 sera, poi, l’accensione delle luminarie natalizie, con filodiffusione che si attiverà ogni ora per circa 15 minuti dalle ore 10.00 alle 22.00, arricchite da un angolo dedicato ai selfie.

Questa mattina, a precedere l’inaugurazione, l’evento “Valorizziamo il nostro patrimonio'”con proiezione di cortometraggi e dello spot “Ginestra il paese del sole e del vento”.

Conclusa oggi la prima parte del programma, il progetto “Ginestra il paese del sole e del vento” proseguirà il 21, 22 e 23 dicembre con degli eventi prettamente per i più piccoli. Il 21 alle ore 10.00 l’apertura di stand e laboratori didattici con la Banda dei Babbo Natale e la degustazione di castagne, vin Brulé e prodotti tipici dell’Alto Fortore; alle 15.30 animazione e laboratori con e a cura degli alunni. Il 22 alle 15.30 l’esibizione di un gruppo folk. Il 23, invece, alle 10.00 si esibirà la Banda dei Babbo Natale, alle 15.30 l’arrivo di Babbo Natale con la slitta (foto e consegna doni nella casa di Babbo Natale).

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Eventi franosi nel Fortore, Zaccaria Spina annuncia ricorso in Cassazione dopo sentenza della Corte d’Appello

redazione 3 mesi fa

Semplificazione e digitalizzazione PA: ANPCI e Spina ad audizione della Commissione parlamentare

redazione 4 mesi fa

A Guardia Sanframondi la mostra ‘Gli Auguri di un Tempo’, un viaggio nel passato attraverso cartoline natalizie

redazione 4 mesi fa

A San Leucio del Sannio una tradizione emozionante: la novena cantata alle porte del cimitero

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content