fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Circello protagonista a Roma: è tra le “100 Mete d’Italia”. Premio ritirato al Senato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il comune di Circello fra le “100 Mete d’Italia”. A ritirare il premio il sindaco Gianclaudio Golia, giovedì 6 dicembre a Roma, presso la Sala Koch di Palazzo Madama, sede del Senato. Il prestigioso riconoscimento è arrivato in seguito alla candidatura del Comune al concorso indetto dal Gruppo Dell’Anna con il patrocinio del Senato della Repubblica, Anci e diversi ministeri fra cui il Ministero dei Beni Culturali, il Ministero delle risorse agricole e forestali, il Ministero dello Sviluppo economico, il Ministero dell’Ambiente, il Ministero delle Politiche sociali e diversi altri enti come Federturismo.

«100 Mete d’Italia – spiegano gli organizzatori – si propone di rendere merito ad autentiche esperienze finalizzate allo sviluppo, alla crescita, al potenziamento, realizzate per il miglioramento concreto della qualità della vita».

«il nostro comune – ha sottolineato Golia – è stato considerato meritevole, oltre che per le sue intrinseche bellezze paesaggistiche, per la sua importante storia e le sue tradizioni, per i progetti culturali e di sviluppo locale che questa amministrazione porta avanti».

«Dopo la tragedia dell’alluvione, che ha messo a dura prova le risorse umani e sociali del territorio, Siamo riusciti a intraprendere un cammino di crescita e  aumento delle numerose potenzialità locali. Il riconoscimento odierno fa sperare nella buona riuscita della gestione di un piccolo comune».

A celebrare le “100 Mete” erano presenti nella prestigiosa sede parlamentare diverse personalità del mondo politico, imprenditoriale ed istituzionale italiano. Da Franco Frattini, Presidente di Sezione del Consiglio di Stato; ad Antonio Barreca, Direttore Generale di Federturismo Confindustria; al prefetto Alessandra Guidi, vice capo della Polizia di Stato fino a personalità dello spettacolo e della cultura come il maestro Peppe Vessicchio, direttore d’orchestra.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 4 giorni fa

Benevento Longobarda alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

redazione 5 giorni fa

Errico (FI): “Record turistico storico per il Sannio, ma serve una strategia regionale per consolidare e crescere”

redazione 6 giorni fa

Irpinia e Sannio protagonisti alla BMTA di Paestum: al centro innovazione, accessibilità e identità territoriale

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 15 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 16 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 17 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 15 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 17 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 19 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content