fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

“Un campo per Carmelo”, il ricordo di Imbriani vive tra gli studenti del ‘Rampone’

Presentati questa mattina il progetto e la raccolta fondi che porteranno alla creazione creazione di un centro sportivo a Itigi, in Tanzania, intitolato alla memoria dell'ex capitano e allenatore del Benevento Calcio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Emozioni e grande partecipazione all’istituto scolastico “Rampone” di Benevento per la presentazione agli studenti sanniti di “Un campo per Carmelo”, il progetto voluto dalla Congregazione dei Missionari del Preziosissimo Sangue, Hitch 2 Produzioni, Imbriani non mollare e Ntr24 per lasciare un segno tangibile e rendere ancor più vivo il ricordo dell’indimenticato capitano del Benevento Calcio, Carmelo Imbriani, con la creazione di un centro sportivo a lui dedicato a Itigi, in Tanzania. Nel corso della mattinata, spazio al docufilm “Volevo essere Imbriani” nato da un’idea del produttore Alberto Scarino, per la regia di Umberto Rinaldi.

L’evento è stato soprattutto l’occasione per lanciare la raccolta fondi e sensibilizzare i giovani alla solidarietà in una terra tra le più povere del pianeta. Ma è stato anche un modo per conoscere meglio la figura del giocatore, che negli Anni 90 ha militato anche nel Napoli di Lippi e Boskov e che ha lasciato un’importante eredità legata ai valori belli, agli ideali di un calcio sano e di un approccio allo sport che possa essere anche palestra di vita e di comportamento, come raccontato agli studenti dal sindaco di Benevento, Clemente Mastella, zio del compianto talento sannita.

Valori importanti rimarcati anche dalla dirigente scolastica del “Rampone”, Maria Marino, che ha fatto da apripista all’iniziativa, accogliendo e supportando con grande sensibilità il progetto. Speciale la testimonianza agli studenti di Giampaolo Imbriani, fratello dell’ex giocatore, che dal 2013 porta in giro per il mondo l’immagine di Carmelo con il progetto “Imbriani non mollare”.

Per partecipare alla raccolta fondi: “UN CAMPO PER CARMELO”, offerte spontanee e/o donazioni CON BONIFICO (Iban IT52A0501803400000016744369 intestato a “Congregazione dei Missionari del Preziosissimo Sangue”)

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Il liceo ‘Giannone’ premiato al BCT per il corto “Mare Nostrum Crocevia di Culture”

redazione 2 mesi fa

Formazione ed educazione civica: studenti sanniti e sindaci junior in Prefettura

redazione 2 mesi fa

Settimana della Sicurezza Stradale, la Polizia di Stato incontra gli studenti di Colle Sannita

redazione 3 mesi fa

La classe 5IC dell’ITI Lucarelli di Benevento vince il premio migliore impresa Junior Achievement della Campania

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 42 minuti fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 1 ora fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

redazione 1 ora fa

A Castelvenere si festeggia Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

Primo piano

redazione 5 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 6 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 6 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 6 ore fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content