POLITICA
Lega, il sannita D’Agostino sarà coordinatore regionale per le Politiche Agricole

Ascolta la lettura dell'articolo
Stefano D’Agostino, salviniano della prima ora, esattamente dal 2014, è stato nominato coordinatore regionale alle Politiche agricole, nomina ufficializzata alla convention della Lega sabato scorso a Benevento.
D’Agostino – si legge nella nota – è stato premiato per l’impegno profuso allo sviluppo della Lega nel Sannio prima di marzo 2018, quando parlare di Salvini al sud era per molti addetti del settore e giornalisti solo fantapolitica.
Nel 2015 frequenta la scuola di formazione politica di Armando Siri, oggi sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti e patrocinata dalla Lega Nord. Nel 2016 viene nominato coordinatore cittadino di Benevento dall’allora segretario provinciale Salvatore Verrillo. Nell’autunno dello stesso anno arriva la nomina a coordinatore provinciale del movimento “Noi con Salvini” da Gianluca Cantalamessa, oggi deputato e coordinatore regionale della Lega Salvini premier.
Sue alcune tra le battaglie storiche del partito del carroccio nel Sannio: lo “stop invasione Sannio tour”, la campagna referendaria per il No alla riforma costituzionale, le raccolte firme e i vari gazebo. Almeno 13 sarebbero gli amministratori a lui vicini, pronti anche a dare una mano alle prossime regionali.
D’Agostino – continua la nota – riscuote molto consenso sul territorio in quanto è sempre stato tra la gente, ad ascoltare problemi e soprattutto lontano da abbietti giochi politici e di palazzo. Sentinella del territorio, innumerevoli tesserati, simpatizzanti e semplici cittadini a lui continuano a rivolgersi costantemente per segnalare problematiche e questioni da risolvere.
“Stiamo costruendo un partito molto forte nel Sannio in continuità ed integrazione con il vecchio coordinamento come voleva l’on. Cantalamessa. Il nostro obiettivo – scrive D’Agostino – è fare squadra, un gruppo unito e coraggioso che sappia sintonizzarsi a quello attuale lavorando per il nostro territorio che da troppo tempo aspetta risposte dalla politica che conta. Il settore agricolo è tra quelli che più di tutti hanno risentito di questa crisi ed è impensabile ed inaccettabile visto che è il settore che traina l’ economia campana. Faremo di tutto per dare risposte e soluzioni ai problemi dei nostri agricoltori” .