fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

AIRC finanzia ricerca Unisannio su glioblastoma: a lavoro 4 giovani ricercatori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’AIRC, l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro, finanzierà un progetto del Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’Università del Sannio. Si tratta di una ricerca, guidata dal prof. Michele Ceccarelli, dal tilolo “A Systems Genetics Approach for the Identification of Molecular Determinants of Cancer Immune Responsiveness”.

L’immunoterapia sta radicalmente cambiando l’approccio alla cura di tumori come il melanoma o il tumore ai polmoni. L’efficacia di questi trattamenti in altri tipi di tumori è stata tuttavia limitata. La comprensione dei meccanismi molecolari che governano l’interazione fra le cellule tumorali ed il loro microambiente è il passo essenziale per poter sviluppare trattamenti e strategie terapeutiche. Le terapie immunitarie hanno lo scopo di attivare o amplificare la risposta immune contro le cellule tumorali.

In particolare, la ricerca è focalizzata sulla comprensione dei meccanismi con cui il sistema immunitario interagisce con le cellule neoplastiche nella forma di tumore al cervello più frequente e maligna, il glioblastoma. Il glioblastoma o glioma di IV grado è una delle neoplasie più gravi malgrado l’uso intensivo e integrato di chirurgia, chemioterapia e radioterapia.

Il gruppo di ricerca di Bioinformatica dell’Università del Sannio, cui partecipano oltre al professore Ceccarelli, i professori Luigi Cerulo e Stefano Pagnotta, è specializzato nello sviluppo di algoritmi di intelligenza artificiale e analisi di Big Data per individuare le caratteristiche molecolari e i marcatori predittivi dei pazienti di glioblastoma potenzialmente responsivi alla immuno terapia e inoltre caratterizzare le cellule del sistema immunitario che interagiscono con le cellule tumorali dei glioblastomi.

Il progetto durerà cinque anni e prevede la partecipazione di almeno quattro giovani ricercatori.

Annuncio

Correlati

redazione 22 ore fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

redazione 1 giorno fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

redazione 6 giorni fa

Unisannio, lunedì il passaggio di consegne tra Canfora e la nuova rettrice Moreno

redazione 2 settimane fa

Adisurc Campania a Benevento: visita alle nuove residenze universitarie Unisannio

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Zinzi (Lega): ‘Sentenza Tar non riapre Pronto Soccorso a Sant’Agata de’ Goti. Morgante chiarisca se ci sono condizioni’

redazione 5 minuti fa

Napoli, 43enne sannita perseguitata dall’ex compagno: 31enne condannato a due anni di reclusione

redazione 3 ore fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

redazione 4 ore fa

Interventi di messa in sicurezza di strade provinciali per 220mila euro

Primo piano

redazione 2 minuti fa

Zinzi (Lega): ‘Sentenza Tar non riapre Pronto Soccorso a Sant’Agata de’ Goti. Morgante chiarisca se ci sono condizioni’

Alberto Tranfa 3 ore fa

“Unità come strumento di coesione e sviluppo”: Benevento celebra la festa delle Forze Armate

redazione 3 ore fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content