fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Carcere di Benevento, Franzè (Cgil) elogia l’operato della Penitenziaria

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nel primo pomeriggio del 28 novembre presso la Casa Circondariale di Benevento si è registrato l’ennesimo evento critico che interessa in questi ultimi tempi tutte le carceri italiane. Sono stati momenti di alta tensione che hanno interessato la vita detentiva del carcere nonché la professionalità dei poliziotti penitenziari chiamati a svolgere questo delicato compito istituzionale. L’adozione del regime aperto rispetto a quello delle celle chiuse  se da un lato ha voluto scongiurare  una procedura di violazione nei confronti dell’Italia per trattamento inumano e degradante dall’altro ha puntato sulla responsabilizzazione del detenuto attraverso l’adozione di procedure operative rappresentate dal rispetto delle linee guida in materia di Sorveglianza dinamica”.

E’ quanto afferma la segretaria provinciale della Fp-Cgil, Giannaserena Franzè, che elogia l’operato dei poliziotti penitenziari impegnati in modo continuativo e costante alla gestione dei detenuti ristretti.

“L’attenzione dei poliziotti è sempre ai massimi livelli associate ad operazioni di Polizia Giudiziaria  meritevoli di plauso. Bisognerebbe implementare forme e modi di controllo e di rispetto normativo  al fine di ridurre il rischio di genesi di eventi critici”.

Il sistema delle carceri risulta essere appesantito dalla burocratizzazione tanto che un corto circuito di modeste dimensione nella sfera delle informazioni o nella gestione delle emozioni  contribuisce in seno alla detenzione  in atti di eccezionale importanza.  La definizione di Evento Critico  quindi riguarda una pluralità di fenomeni che presentano un unico denominatore: “mettere a rischio la propria o altrui incolumità e più in generale la sicurezza all’interno degli istituti penitenziari”.

Si auspica una forte sinergia tra gli addetti alla sicurezza e la nuova dirigenza del Corpo gettando le basi per una proficua e duratura collaborazione nella gestione dell’istituto Beneventano come precondizione volta a migliorare le condizioni di vita e di benessere del personale nello svolgimento del servizio oltreché di quello  detentivo basato sul rispetto delle regole.

Da parte di questa organizzazione sindacale – conclude Franzè – tutto il ringraziamento alla Polizia Penitenziaria ed un particolare  benvenuto al nuovo comandante della casa circondariale Linda Di Maio”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

La denuncia del Sappe: ‘Nel carcere di Benevento possibile presenza di detenuti con scabbia’

redazione 4 settimane fa

Maltrattamenti in famiglia e violenze: arrestato 59enne per cumulo pene. Dovrà scontare 5 anni e 10 mesi

redazione 1 mese fa

Suicidi in carcere, Orlacchio (Pd): ‘Reclusione occasione per rimettersi in gioco. Serve monitoraggio condizione strutture’

redazione 1 mese fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 10 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 11 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 11 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 15 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 15 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 16 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 17 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content