fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

H2School, la Bosco Lucarelli vince il concorso Gesesa ‘L’importanza dell’acqua per la vita’

L'iniziativa rientra nell'ambito del percorso di educazione ambientale promosso da Gesesa in collaborazione con Unicef e Comune di Benevento. Gli altri istituti scolastici vincitori sono: Convitto Nazionale "Giannone" (2°posto); I.C. "Sant'Angelo a Sasso" (3° posto); I.C. "Moscati"(4°posto); I.C. " Leonardo Bianchi" di San Bartolomeo in Galdo (5° posto)

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato l’Istituto comprensivo “Bosco Lucarelli” di Benevento con alcune classi della secondaria di primo grado, della primaria e dell’infanzia ad aggiudicarsi il primo premio, un buono di 500 euro da spendere in materiale didattico, del concorsoL’importanza dell’acqua per la vita” 2017/2018, organizzato da Gesesa per la Scuola nell’ambito del percorso di educazione ambientale e di sviluppo sostenibile “H2School” avviato in collaborazione con il Comitato Provinciale Unicef di Benevento, con il patrocinio del Comune di Benevento.

Gli studenti hanno realizzato un cartellone, uno studio sul proprio consumo idrico giornaliero, un video e l’impronta idrica.

La premiazione con la consegna degli attestati di partecipazione si è svolta a Palazzo Paolo V dove è stata allestita e presentata anche una mostra di tutti gli elaborati, realizzati in forma grafica e poetica-narrativa dagli studenti degli istituti sanniti che hanno preso parte all’iniziativa.

In premio per tutti i classificati, oltre ai buoni Gesesa (da 300 euro per il secondo posto e da 200 per il terzo posto), anche un libro, un dvd e un gioco didattico sui Longobardi da parte dell’assessorato all’Istruzione del Comune di Benevento, matite dell’Unicef con il logo Gesesa e kit di materiale didattico.

Soddisfatto per il risultato del percorso il presidente di Gesesa, Luigi Abbate che ha definito gli insegnanti “i nuovi eroi del nostro tempo” e i bambini “la speranza del futuro che hanno saputo trasferire nei loro disegni”.

Una riflessione tradotta in forma grafica sulla scarsità dell’acqua nei paesi poveri del mondo, e che riprende uno degli obiettivi previsti dall’agenda sostenibile 2016/2030 dell’ONU accolta dall’Unicef,  ha permesso di conseguire il secondo posto al Convitto nazionale “Giannone” di Benevento.

Il terzo posto è andato all’I.C. “Sant’Angelo a Sasso” di Benevento al quarto e al quinto posto si sono posizionati rispettivamente l’I.C. “Moscati” di Benevento e l’I.C. “Leonardo Bianchi” di San Bartolomeo in Galdo.

“E’ solo la prima di tante altre edizioni –  ha dichiarato nel suo breve intervento l’amministratore di Gesesa, Piero Ferrari, ribadendo la volontà di contribuire allo sviluppo sostenibile del territorio e di accompagnare le nuove generazioni nella crescita anche culturale. Ha annunciato poi la possibilità di supportare gli istituti scolastici con la dotazione di lavagne multimediali.

L’iniziativa ha visto protagonisti numerosi studenti che hanno partecipato attivamente alla manifestazione conclusiva di oggi grazie alle sollecitazioni sul tema dell’acqua degli attori della Compagnia di Teatro Ambientale.

A consegnare i premi oltre al presidente Gesesa Abbate, la componente del CDA di Gesesa Alessandra Itro, l’assessore comunale all’Istruzione, Rossella Del Prete, il questore Giuseppe Bellassai, il presidente Unicef Benevento Gianpiero De Cicco e la referente Unicef per le scuole, Maria Buonaguro.

Le dichiarazioni le servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 1 giorno fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 2 giorni fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

L’ASL di Benevento bandisce un concorso per 20 medici d’emergenza-urgenza

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 9 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 10 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 10 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 14 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 14 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 15 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 16 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content