fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Provincia: ok a progetti per edilizia scolastica, depurazione e strade

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, ha approvato oggi dodici diverse deliberazioni contenenti progetti per adeguamento alle misure di sicurezza e per la messa a norma antincendio di altrettanti edifici della Scuola Secondaria Superiore. I provvedimenti, che consentono la partecipazione ad un Bando della Regione Campania per l’accesso a fondi straordinari per la sicurezza nelle Scuole, mobiliteranno, se approvati dalla stessa Regione Campania, risorse complessive pari a 910mila euro.

Questi gli edifici interessati dai progetti: “Istituto Galilei – Vetrone” di piazza Risorgimento di Benevento; “Istituto Galilei – Vetrone” di ctr. Piano Cappelle di Benevento; “Liceo Virgilio” di San Giorgio del Sannio; “Istituto Rampone” di Benevento; “Convitto Nazionale Giannone” di Benevento; “Istituto “Aldo Moro” di Montesarchio; “Liceo Economico Sociale di Solopaca – Istituto Telesi@ di Telese Terme”; “Liceo Lombardi” di Airola; “Istituto Guacci” di Benevento; “Istituto Le Streghe – Marco Polo” di Benevento; “Istituto Rampone – Palmieri” di Benevento; “Istituto Alberti” di Benevento; “Liceo Livatino” di Circello.

Il presidente Di Maria con altri tre distinti provvedimenti ha quindi approvato, in linea tecnica, i progetti definitivi per tre strade, due delle quali che attraversano il territorio di Apice, l’altra il territorio del Morcone. Il primo provvedimento riguarda il risanamento di un movimento franoso e la mitigazione del rischio di caduta massi alle progressive chilometri 1+400 e 2+800 sulla strada provinciale n. 33 Apice Vecchia – Apice Scalo. Il secondo concerne invece il risanamento della strada provinciale n. 27 Benevento – Apice Nuova – Confini provinciali. Il terzo provvedimento riguarda il risanamento di un tratto in frana con la costruzione di gabbionate in contrada Canepino di Morcone lungo la strada provinciale n. 66 S. Maria del Guglieto – Santa Croce del Sannio.

Infine, con un ulteriore provvedimento, il presidente ha approvato il progetto in linea tecnica per l’utilizzo di risorse residue finalizzate al ripristino dell’impianto di depurazione di Sant’Agata de’ Goti nell’ambito di un Protocollo d’Intesa tra i Comuni di Limatola, Durazzano e Dugenta.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Provincia, il presidente Lombardi riceve la nuova rettrice dell’Unisannio

redazione 3 settimane fa

Strade, al via i lavori di manutenzione straordinaria del viadotto “Ligustino” sulla SP 100

redazione 3 settimane fa

Accordo Provincia-Asl: al Polo didattico di via Calandra arriva il Corso di Laurea delle Professioni Sanitarie

redazione 3 settimane fa

Consegnati i lavori di messa in sicurezza della provinciale 9 da Casale Maccabei al bivio di Ceppaloni

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 9 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 9 ore fa

La Polizia di Stato nelle scuole sannite per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere

redazione 9 ore fa

Airola, è già corsa alle amministrative. Cirulli prepara il suo ‘pacchetto’ di proposte

Primo piano

Alberto Tranfa 7 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 8 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 9 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 10 ore fa

Dalla delusione del voto al futuro: Palumbo sprona il PD sannita e invoca un campo largo come in Campania

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content