fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

San Giorgio del Sannio, aumento di capitale per Alto Calore Servizi: il M5s non ci sta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giù le mani dalle tasche dei cittadini. Non esiste che i soldi dei sangiorgesi vadano a finire in un pozzo senza fondo quale è l’Alto Calore”.

Così Francesca Maio, portavoce del M5S al Consiglio comunale di San Giorgio del Sannio, commenta la volontà manifestata dal sindaco Mario Pepe di approvare l’aumento di capitale della società Alto Calore Servizi così come previsto dal cosiddetto “Piano Pozzoli”.

“Da quanto riportato dagli organi di informazione – spiega l’esponente del Movimento Cinque Stelle – il sindaco di San Giorgio del Sannio è tra i pochi (pochissimi) amministratori favorevoli alla proposta di aumento di capitale della società. Ci chiediamo quali siano le ragioni di questa scelta, considerato che al suo entusiasmo fa da contraltare lo scetticismo di quasi tutti gli altri sindaci sanniti”.

“Il disastro dell’Alto Calore è sotto gli occhi di tutti – prosegue Francesca Maio. Decenni di gestione scellerata hanno prodotto 134 milioni di debiti e un servizio assolutamente inadeguato rispetto alle attese dei cittadini. E nessuna tra le maggioranze politiche – centrodestra e centrosinistra – che si sono succedute al governo dell’ente di corso Europa si è dimostrata capace di rimettere il carrozzone sulla giusta strada. Oggi i nodi vengono al pettine. E il fallimento dell’Alto Calore altro non sarebbe che il fallimento della politica. Di quella politica che per tutti questi anni ha tollerato gli sprechi e incentivato il clientelismo più spinto. E a pagare, ora, dovrebbero essere i cittadini?”.

“La discussione – incalza la consigliera – deve essere trasferita nelle sedi ufficiali. Convochi, il sindaco, il Consiglio Comunale, considerata l’obbligatorietà. Lo faccia al più presto. E speriamo che siano tanti i sangiorgesi desiderosi di assistere al dibattito. È innanzitutto ai suoi concittadini, infatti, che Pepe deve spiegare perché oltre 340mila euro devono spostarsi, nei prossimi anni, dalle casse del Comune a quelle di una società incapace di assicurare alla nostra comunità un servizio degno di un Paese civile e che in cambio del poco che offre chiede tanto, viste le bollette sempre più care”.

“Noi, ovviamente, – prosegue la consigliera – ci opporremo con ogni mezzo a questa follia. La ricapitalizzazione di cui si sta discutendo serve solo a garantire continuità di gestione alla politica e a dare un primo sfogo agli appetiti dei privati”.

 

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Ancora emergenza idrica a Ceppaloni, il sindaco Cataudo presenta denuncia: “Situazione intollerabile, i cittadini abbandonati da giorni”

redazione 2 settimane fa

A San Giorgio del Sannio esposta la bandiera della Palestina sulla facciata dell’ex casa comunale

redazione 2 settimane fa

Dall’Italia all’Europa: parte da San Giorgio del Sannio la campagna per la liberazione dei corpi non conformi

Marco Staglianò 3 settimane fa

Schlein, Conte e il metodo Mastella

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 1 ora fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 12 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 14 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 1 ora fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 12 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 18 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content