fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Alto Calore, Mario Pepe in campo per l’azienda: “Il Piano di rilancio è concreto”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Non possiamo né dobbiamo immaginare irreversibile la crisi dell’Azienda Alto Calore Servizi quando le amministrazioni comunali possono con impegno e sacrifici assumersi delle responsabilità e mettere a regime economico-finanziario una società partecipata che ha avuto momenti di infausta e incauta gestione”. Così il sindaco di San Giorgio del Sannio, Mario Pepe, in una nota pubblicata sull’albo pretorio on line del sito del comune sannita. Una riflessione del primo cittadino che punta ad una “rifondazione strutturale per il rilancio dell’Ente consortile”.

“Il 23 novembre, l’amministratore unico Ciancia nell’incontro con i Comuni sanniti alla Provincia – scrive Pepe – ha ribadito e riconfermato il piano strategico redatto dal professore Bozzoli. Si tratta di un intervento reale e concreto di ristrutturazione e rilancio dell’azienda. L’Alto Calore ha un valore storico, istituzionale, socio-economico che non può essere ignorato e depauperato.

Certamente – prosegue il primo cittadino – è un impegno che poggia sul sostegno amministrativo dei Comuni aderenti che dovranno assumere una delibera di consenso alla ricapitalizzazione. Comprendo le preoccupazioni, le problematiche e le difficoltà di gestione dei bilanci comunali, ma non possiamo rinunciare ad un servizio essenziale di cui sono responsabili i Comuni perdendosi successivamente in un bailamme aggregativo pericoloso perché rischiamo di perdere quel servizio essenziale che è l’erogazione dell’acqua”.

Nella riflessione Pepe si chiede da quali fonti idriche attingeranno gli enti locali e in quale società o patto associativo prenderà il posto dell’attuale azienda.

“L’acqua – spiega il sindaco – è un bene pubblico e un servizio pubblico che potrà essere mantenuto solo se ci sarà il controllo della situazione idrica. Nessuna ci regala niente, i gestori non sono così generosi nell’erogazione di un servizio. Certamente, il gestore privato può e deve associarsi ad una società pubblica, ed è giusto e vantaggioso per entrambi, ma non può essere il gestore unico di un bene che appartiene a tutti. Nè posiamo ignorare l’impegno della Regione a darci una sostanziosa quantità di risorse nel triennio per affrontare il tema drammatico della questione acquedottistica sia intervenendo sulle adduttrici che sulle distributrici.

Senza la Regione è il Governo che dobbiamo chiamare alle sue responsabilità – attacca Pepe -. L’erogazione idrica subirà non gli effetti della carenza attuale, ma la crisi generale in quanto non si farebbero tutti quegli interventi strutturali che l’Alto Calore ha predisposto. Insomma, gli annosi problemi idrici sempre evidenziati e diventati insopportabili rischierebbero di incancrenirsi avendo sempre meno acqua nei serbatoi e nelle utenze pubbliche e private.

Occorre – conclude il sindaco di San Giorgio del Sannio – mantenere la barra della rifondazione strutturale dell’Alto Calore sempre diritta e incline all’obiettivo dell’assestamento del rilancio dell’Ente Consortile, sollecitando tutti i dirigenti, sindacati e dipendenti ad un notevole impegno comune e ad una ardua e sacrosanta battaglia politico-istituzionale”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, l’amministrazione: “Su kit raccolta differenziata opposizione strumentalizza e fa confusione”

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, opposizione attacca su kit per raccolta differenziata: “Poco rispetto per i cittadini”

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, gestione ‘Villa Securitas’ e piscina comunale: due bandi distinti per un unico complesso pubblico

redazione 2 settimane fa

Educare alla prevenzione e orientare per la vita: la Polizia di Stato incontra gli studenti di San Giorgio del Sannio

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 11 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content