fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Rifiuti e Samte, Ruggiero attacca Mastella: “La Provincia non è il suo bancomat politico”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Siamo alla solita farsa mastelliana. Mentre il consiglio comunale di Benevento approva una variazione di bilancio in cui si pone rimedio ad una incredibile dimenticanza rappresentata dalla non iscrizione in bilancio delle somme dovute alla Provincia quale contributo TEFA per oltre mezzo milione di euro, solo per il 2017, assistiamo all’ennesima uscita del Sindaco di Benevento che afferma, dal proprio salotto, di voler riprogrammare l’intero ciclo dei rifiuti chiudendo addirittura Samte che come tutti sanno è invece società della Provincia e che per giunta vanta crediti proprio dal Comune di Benevento”. Così in una nota il consigliere provinciale Giuseppe Ruggiero.

“Non soffermandoci molto sul fatto che sia fuori luogo pubblicizzare simili incontri in primis per l’immagine e la dignità stessa della Presidenza, ridotta unicamente ad eseguire i voleri della famiglia Mastella, è evidente che il Presidente Di Maria debba sottoporre questa impostazione quantomeno al vaglio dell’Assemblea dei Sindaci della Provincia, e non ad un sindaco moroso sia verso la Rocca che verso la Samte stessa, funzione per giunta delegata non a lui ma alla presidenza dell’Ato, ente attualmente assente nei fatti e deputato per legge  alla programmazione futura di come e di chi dovrà gestire il ciclo dei rifiuti nel Sannio.

Tutta questa storia – prosegue Ruggiero – deve avere altri interpreti ma certamente non Mastella, sia perchè non ne ha competenza e sia perchè non è nelle condizioni di poterlo fare a meno che non versi quanto i sui cittadini pagano onerosamente ogni anno al Comune di Benevento. Il Presidente Di Maria, prima di un cordiale caffè a casa Mastella, dovrebbe ascoltare i Sindaci del Sannio per recepire le preoccupazioni di un ciclo dei rifiuti fermo per gli incidenti di Casalduni, per discutere di come si vuole organizzare il settore al meglio per ridurre la bolletta dei propri cittadini e di come rendere autonomo il Sannio rispetto all’intera Campania, terra che ha già dato tanto con decine di discariche disseminate in tutto il suo territorio.

Invece si ci riduce a ossequiare il Mastella pensiero, come se la sua azienda municipale, l’ASIA, vivesse una situazione migliore. Almeno di un’alchimia, fondere due società con una situazione finanziaria difficile, non significherebbe affatto farne nascere una nuova senza problemi. A tanti sembra che il primo cittadino voglia utilizzare la Provincia di Benevento come un proprio bancomat politico, influenzandone le scelte al punto da minare la stessa credibilità del Presidente, e proclamando soluzioni che servono solo per nascondere quelle incapacità che hanno reso il Comune di Benevento il vero problema della Samte e dell’intero ciclo dei rifiuti nel Sannio. Un ciclo in ginocchio per eventi certamente di stampo criminale, i proclami del Ministro dell’interno sul tema dei termovalorizzatori, lo stato di tantissime discariche che in caso di fallimento della Samte tornerebbero alle gestione della Provincia e di conseguenza dell’ATO, vorrebbero che la politica sannita si cimentasse in scelte coraggiose, chiare e disinteressate.

Ma il Mastellismo è questo, fondamentalmente un’aggressione territoriale dove la problematica e le necessità dei cittadini sono sempre in secondo ordine rispetto alla sopravvivenza del sistema. Ne è dimostrazione del fatto che Benevento – conclude Ruggiero – è una città ancora senza un depuratore nel terzo millennio, non potendosi limitare a scaricare le responsabilità sul gestore o facendo finta di non vedere che la città è semplicemente in uno stato di degrado e abbandono”.      

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 24 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 24 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 24 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 24 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content