fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Galbani aderisce alla Colletta Alimentare: il 24 novembre furgoncini gialli anche a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Galbani vuol dire fiducia. E sarà con fiducia verso il prossimo e spirito di condivisione che 70 dipendenti Galbani guideranno in giro per l’Italia i furgoncini del noto brand italiano. Fra le 41 province d’Italia in cui opereranno i volontari ci sarà anche Benevento.

I dipendenti viaggeranno per consegnare cibo come fanno tutti i giorni, ma questa volta a scopo benefico: Galbani aderisce infatti alla ventiduesima edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare (GNCA), promossa dalla Fondazione Banco Alimentare, come partner logistico, ossia mettendo a disposizione 70 dei propri van e altrettanti dipendenti, per un contributo importantissimo alla colletta alimentare.

Il prossimo sabato 24 novembre, potremo vedere anche per le strade del capoluogo sannita gli iconici furgoncini gialli Galbani. Alla guida ci sarà un volontario Galbani affiancato da un volontario di Banco Alimentare, che trasporteranno il cibo donato dai supermercati ai centri di raccolta di Banco Alimentare sparsi su tutto il territorio nazionale.

“Galbani è da sempre vicina agli italiani. E quest’anno abbiamo deciso di essere ancora più vicini in una giornata speciale come quella della Colletta Alimentare: vogliamo lanciare un vero e proprio messaggio di Fiducia verso il prossimo- dichiara Diego Puerta, Amministrato Delegato Galbani, che prosegue – “Sono molto orgoglioso della spontanea partecipazione dei nostri dipendenti: è grazie al loro impegno personale che possiamo mettere a disposizione per l’occasione i nostri furgoni gialli per contribuire al successo della colletta in tutto il tutto il territorio nazionale”.

La Giornata Nazionale della Colletta alimentare vedrà coinvolti oltre 13.000 supermercati in tutta Italia, dove 145.000 volontari inviteranno a donare alimenti a lunga conservazione, che nei mesi successivi verranno distribuiti a 8.042 strutture caritative (mense per i poveri, comunità per minori, banchi di solidarietà, centri d’accoglienza, ecc.) che aiutano più di 1.580.000 persone bisognose in Italia, di cui quasi 140.000 bambini.

Le donazioni di alimenti ricevute sabato andranno a integrare quanto il Banco Alimentare recupera quotidianamente, combattendo lo spreco di cibo. Nel 2017, grazie all’efficiente rete logistica dei 21 magazzini locali di cui si compone la Rete Banco Alimentare, sono state distribuite oltre 91.000 tonnellate di cibo.

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 2 settimane fa

Anche Benevento alza la voce per Gaza: dal Ponte Pagliuca in tanti per un grido di speranza

redazione 2 settimane fa

Lynphis Ride, la mototerapia per l’autismo. Il sindaco di Bucciano: “Plaudo a questa nuova edizione”

redazione 2 mesi fa

Estate a tavola: cibi leggeri e nutrienti per affrontare il caldo

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Lorenzo Tufo e Sapori di Corte, l’osteria più piccola di Benevento: quando la sfida più grande è restare e avere successo

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 1 ora fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 13 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 13 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 13 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 13 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content