fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Galbani aderisce alla Colletta Alimentare: il 24 novembre furgoncini gialli anche a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Galbani vuol dire fiducia. E sarà con fiducia verso il prossimo e spirito di condivisione che 70 dipendenti Galbani guideranno in giro per l’Italia i furgoncini del noto brand italiano. Fra le 41 province d’Italia in cui opereranno i volontari ci sarà anche Benevento.

I dipendenti viaggeranno per consegnare cibo come fanno tutti i giorni, ma questa volta a scopo benefico: Galbani aderisce infatti alla ventiduesima edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare (GNCA), promossa dalla Fondazione Banco Alimentare, come partner logistico, ossia mettendo a disposizione 70 dei propri van e altrettanti dipendenti, per un contributo importantissimo alla colletta alimentare.

Il prossimo sabato 24 novembre, potremo vedere anche per le strade del capoluogo sannita gli iconici furgoncini gialli Galbani. Alla guida ci sarà un volontario Galbani affiancato da un volontario di Banco Alimentare, che trasporteranno il cibo donato dai supermercati ai centri di raccolta di Banco Alimentare sparsi su tutto il territorio nazionale.

“Galbani è da sempre vicina agli italiani. E quest’anno abbiamo deciso di essere ancora più vicini in una giornata speciale come quella della Colletta Alimentare: vogliamo lanciare un vero e proprio messaggio di Fiducia verso il prossimo- dichiara Diego Puerta, Amministrato Delegato Galbani, che prosegue – “Sono molto orgoglioso della spontanea partecipazione dei nostri dipendenti: è grazie al loro impegno personale che possiamo mettere a disposizione per l’occasione i nostri furgoni gialli per contribuire al successo della colletta in tutto il tutto il territorio nazionale”.

La Giornata Nazionale della Colletta alimentare vedrà coinvolti oltre 13.000 supermercati in tutta Italia, dove 145.000 volontari inviteranno a donare alimenti a lunga conservazione, che nei mesi successivi verranno distribuiti a 8.042 strutture caritative (mense per i poveri, comunità per minori, banchi di solidarietà, centri d’accoglienza, ecc.) che aiutano più di 1.580.000 persone bisognose in Italia, di cui quasi 140.000 bambini.

Le donazioni di alimenti ricevute sabato andranno a integrare quanto il Banco Alimentare recupera quotidianamente, combattendo lo spreco di cibo. Nel 2017, grazie all’efficiente rete logistica dei 21 magazzini locali di cui si compone la Rete Banco Alimentare, sono state distribuite oltre 91.000 tonnellate di cibo.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Dalla chiusura del pub ‘The River’ alla rivoluzione ‘artigianale’ con Vaffanluppolo: così Ivan Lombardi ha trasformato la crisi in opportunità

redazione 2 settimane fa

Scuola La Tecnica, solidarietà e sostegno per il Libano

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Cral Asia e Benevento 5 insieme per l’iniziativa solidale ‘L’Uovo del Cuore’

redazione 2 mesi fa

Gal Alto Tammaro, Di Maria: ‘Bene appello Coldiretti su cibo sano, progetto ‘Biomen’ va in quella direzione’

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content