fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Raccolta rifiuti, il comitato “Centro storico-Triggio” incontra l’Asia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella mattinata di oggi il comitato di quartiere “Centro storico-Triggio”, guidata dal Presidente Annalisa Bozzi, è stato ricevuto dai vertici dell’ASIA in Via delle Puglie, incontro del quale si è reso promotore il Sindaco Mastella. All’attenzione dell’Amministratore Unico Dr. Donato Madaro, dell’Ing. Liliana Monaco,  responsabile area tecnica ed amministrativa e del Geom. Giuseppe Scarinzi, responsabile dei servizi raccolta e spazzamento stradale, sono state illustrate le problematiche del quartiere relative allo sversamento selvaggio della spazzatura, della carente pulizia delle strade, nonché della raccolta a singhiozzo dei rifiuti.
A tale problematiche, ed alle richieste avanzate in proposito, il Dr. Madaro in primiis ed i responsabili dei settori, ciascuno per la propria competenza, hanno dato puntuale e rassicurante riscontro, illustrando dettagliatamente i programmi di intervento ed operatività che l’Azienda sta ponendo e porrà in essere nel breve-medio periodo. In particolare l’imminente utilizzo di telecamere ,anche mobili, più volte invocato dai residenti del quartiere, al fine di individuare e, di concerto con le Autorità competenti, sanzionare chi si rende protagonista dello sversamento illegale di rifiuti,azione che appare già di per sé una misura soddisfacente per cominciare a restituire al Centro storico – Triggio la dignità che le appartiene. Altro importante impegno assunto dall’azienda è il potenziamento degli operatori addetti allo spazzamento delle strade e marciapiedi.

I componenti il Comitato, pertanto, manifestano grande soddisfazione per l’esito dell’incontro recependo ,sia l’onestà intellettuale dei dirigenti dell’ASIA nel riconoscere l’esistenza della problematica, sia evidenziando come gli stessi non si siano fatti scudo delle  oggettive difficoltà che affliggono il comparto della raccolta dei rifiuti a livello nazionale ma che, anzi, si adoperano per fare in modo che le stesse non intralcino oltremodo il proprio operato. Massima soddisfazione deriva anche dalla circostanza che l’odierno incontro con l’azienda non sarà isolato ma l’apripista di una serie di appuntamenti finalizzati, nel medio tempo, al miglioramento delle condizioni di vita del quartiere.

A tal proposito il Presidente e il Comitato tutto, rende noto che in data 27 Novembre p.v. alle ore 19:00 presso l’Oratorio “Giardini Angela Merici” sito nell’ immobile “Ex Suore Orsoline” , struttura gentilmente messa a disposizione da Don Marco Capaldo, si terrà la prossima riunione  del Comitato, auspicando una presenza rilevante di residenti.

Annuncio

Dall'autore

redazione 39 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 56 minuti fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 1 ora fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 1 ora fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 39 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 1 ora fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 1 ora fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 1 ora fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content