fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza: Limatola diventa ‘Città amica dei ragazzi’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Limatola diventaCittà amica dei ragazzi“: il giuramento è avvenuto, presso il Salone della Prefettura di Benevento, in occasione della 29esima Giornata Universale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, che celebra l’adozione, nel 1989, da parte dell’Onu dell’omonima Convenzione.

Soddisfatto per il riconoscimento l’assessore alle Politiche sociali e referente territoriale Unicef del comune telesino, Massimiliano Marotta che, nel 2017, con il supporto di tutta l’amministrazione comunale, ha presentato la candidatura dopo le diverse iniziative intraprese per rendere Limatola vicina ai diritti dei più giovani.

La cerimonia, a cui hanno preso parte il prefetto Antonio Cappetta, la past president provinciale dell’Unicef, Carmen Maffeo, il neo presidente provinciale Gianpiero De Cicco, i vertici delle forze dell’ordine, la responsabile dell’USP Benevento Monica Matano, l’assessore all’Istruzione di Benevento, Rossella Del Prete, il sindaco di Benevento, Clemente Mastella e diversi sindaci senior e junior dei comuni sanniti già riconosciuti città a favore dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, come ogni anno vuole essere occasione di dialogo tra giovani e istituzioni per riflettere su quanto è stato fatto e su cosa ancora c’è da fare per ridurre povertà e disagio giovanile.

“Per noi i bambini sono i cittadini di oggi – ha dichiarato la past president provinciale Unicef, Carmen Maffeo, spiegando che “attraverso la collaborazione di tutti è possibile ridurre la mortalità e tutte le condizioni di disagio che vivono i bambini e i ragazzi.”

Non solo le difficoltà relative ai minori immigrati ma anche dei minori sanniti e non solo sono state spiegate dal nuovo presidente provinciale Unicef De Cicco, che ha evidenziato una forte presenza di disagio non solo tra le fasce più povere ma anche quelle che egli ha definito dei colletti bianchi.

L’invito poi da parte del prefetto Cappetta ai sindaci junior e ai giovani di essere da stimolo nei confronti delle amministrazioni e sentinelle del territorio, affinché le istituzioni possano essere loro vicine.

Per favorire il dialogo tra istituzioni e giovani e per prendere contezza delle difficoltà che affliggono la popolazione giovanile sannita è stat siglato un’intesa su bullismo, cyberbullismo e tossicodipendenza che vedrà,  come ha annunciato il prefetto, il prossimo 5 dicembre andare in scena il “Teatro della Legalità” con una simulazione del processo minorile sulla scia dell’esperienza messa in capo dalla Camera Penale Minorile di Benevento con il progetto CamMiNo spiegato dal presidente provinciale Unicef, De Cicco.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

“Guerra e bambini”: il ‘Fermi’ di Montesarchio alla “lectio” di Andrea Iacomini, giornalista di Unicef

redazione 3 settimane fa

Unicef, successo della campagna nazionale “Ulivo” nel Sannio: 900 le piantine cedute per i diritti dell’Infanzia

redazione 3 settimane fa

A Limatola nuove risorse per la riqualificazione della viabilità cittadina

redazione 1 mese fa

Colpo fallito a Limatola: tentano di rubare cassaforte, ma non entra in auto. Un video sui social riprende ladri in fuga a mani vuote

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 2 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 2 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

redazione 2 ore fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

Primo piano

redazione 3 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 5 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 7 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 7 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content