fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Benevento, l’Unisannio e i Comuni del Welcome insieme per “La Cooperazione di Comunità”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sperimentiamo il rapporto tra università e territorio”, così Giuseppe Marotta, direttore del dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi Quantitativi (DEMM), ha introdotto il workshop “La Cooperazione di Comunità” tenuto questa mattina nell’aula Ciardiello dell’Università degli Studi del Sannio.

“Il progetto Piccoli Comuni del Welcome non è solo un modello di inclusione, porta con sé un modo nuovo di affrontare il concetto di sviluppo. Sviluppo che genera economia inclusiva e sostenibile. Questo progetto consente di sperimentare nuove economie che durano nel tempo. Un modello che trova larga accoglienza da parte dei cittadini. I territori devono passare da luoghi di produzione, a luoghi di fruizione per tutti, ha concluso Marotta.

Presenti al workshop anche i Sindaci #Welcome aderenti al “Manifesto per una Rete dei Piccoli Comuni del #Welcome” del Consorzio “Sale della Terra”, e le cooperative di comunità “Tralci di Vite” e “La Pietra Angolare” di Chianche e Petruro Irpino, formate da giovani migranti e autoctoni.

“Compito delle cooperative di comunità è rendere protagonisti i cittadini delle piccole comunità nelle scelte del loro territorio.” Ha detto Paolo Scaramuccia, responsabile Cooperative di Comunità Legacoop Nazionale.

“Esistono beni e risorse dormienti, in ogni piccolo comune, che possono essere messi in campo dai singoli cittadini tramite il modello cooperativo.”

“Per un piccolo comune, cosa significa essere accoglienti? – ha chiesto ai presenti Angelo Moretti, direttore generale del Consorzio “Sale della Terra” – Essere accoglienti significa avere un’idea di futuro. Le Cooperative di Comunità nascono come corollario all’accoglienza. Una possibilità concreta di mettere insieme le energie vitali di giovani migranti e autoctoni.” ha terminato Moretti.

Al termine delle relazioni sul modello cooperativo comunitario, gli interventi e le testimonianze dei Sindaci dei Comuni #Welcome in Rete, esempio concreto sul territorio dei benefici per questi comuni aperti all’accoglienza che genera sviluppo locale.

Annuncio

Correlati

redazione 10 ore fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

redazione 12 ore fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

redazione 6 giorni fa

Unisannio, lunedì il passaggio di consegne tra Canfora e la nuova rettrice Moreno

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Dossier povertà: meno accessi alla Cittadella della Caritas, ma aumentano anziani e giovani stranieri in difficoltà

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 9 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 10 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 10 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 10 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 13 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 14 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content