fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Benevento, l’Ordine degli Architetti ha aderito all’iniziativa “Diamoci una Scossa”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Ordine degli architetti PPC della Provincia di Benevento ha aderito all’iniziativa promossa a livello nazionale dalla Fondazione Inarcassa in collaborazione con il Consiglio Nazionale degli Architetti PPC ed il CNI denominata “Diamoci una Scossa”.

In tutto il Sannio il 30 settembre sono state organizzate 10 piazze in occasione della 1^ Giornata Nazionale della Prevenzione Sismica. Si tratta di un programma di “prevenzione attiva” che ha come obiettivo la sensibilizzazione dei cittadini verso la problematica della prevenzione sismica ed a cui i professionisti architetti e ingegneri partecipano mettendosi a disposizione gratuitamente.

Da poco più di due settimane si è aperta la seconda fase di questa importante iniziativa, quella dei sopralluoghi. Fino al 20 di novembre il cittadino, proprietario, affittuario, amministratore di condominio potrà richiedere in modo semplice e gratuito una visita informativa per una prima valutazione del rischio dell’immobile inserendo sulla piattaforma on-line all’indirizzo “www.giornataprevenzionesismica.it” nella sezione “Prenota la Visita”, i propri dati e le proprie preferenze in termini di giorni e orari.

Il sistema pianificherà automaticamente le visite tenendo conto sia delle disponibilità del professionista sia delle preferenze inserite dal cittadino in sede di richiesta. Il professionista architetto/ingegnere si farà successivamente carico del contatto e della gestione della visita tecnica.

Nel corso di tale visita il tecnico raccoglierà ulteriori dati inerenti l’immobile e a conclusione della stessa attraverso una apposita scheda di valutazione sommaria ed un applicativo dedicato fornirà una prima indicazione circa le condizioni di rischio dell’abitazione.

Al cittadino, inoltre, saranno date informazioni sulla prevenzione del rischio sismico e sulle agevolazioni finanziarie (Sismabonus ed Ecobonus) messe a disposizione dallo Stato per migliorare la sicurezza degli immobili.

Nella nostra Provincia la piattaforma nazionale ad oggi ha registrato oltre 130 richieste di visita ed i professionisti sanniti – coordinati per gli architetti dal consigliere Diodoro Tomaselli delegato dal presidente Saverio Parrella e dal Consiglio – stanno già procedendo ai sopralluoghi con spirito civico, mettendo a disposizione le loro conoscenze gratuitamente con l’obiettivo di iniziare un censimento sullo stato di sicurezza sismica delle abitazioni nella speranza che sempre un maggior numero di persone sposino la cultura della prevenzione

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

San Martino Sannita, successo per la giornata di prevenzione oncologica: circa 200 le visite effettuate

redazione 4 giorni fa

Al Fatebenefratelli di Benevento Open day di colonproctologia

redazione 5 giorni fa

San Giorgio La Molara, successo per la giornata di prevenzione promossa dalla ‘Rosa Samnium APS’

redazione 3 mesi fa

Giornata Mondiale contro il cancro, Iannace: “L’unica salvezza è la prevenzione”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 10 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 11 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content