fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Tagli all’istruzione e immigrazione, studenti in piazza: “Chiediamo scuole più sicure”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gli studenti di Benevento scendono in piazza contro l’intolleranza e i tagli alla scuola pubblica. Un corteo, che segue quello dello scorso 12 ottobre e che ha visto la partecipazione dei giovani e di diverse realtà dell’associazionismo cittadino.

Al centro della contestazione il decreto sicurezza e una critica al sistema formativo pubblico “divenuto ormai – spiegano i ragazzi del Collettivo Clandestinamente – un contenitore vuoto che non garantisce una vera formazione alle nuove generazioni”.

Il corteo è partito intorno alle 9:30 da piazza Risorgimento per attraversare via Perasso, piazza Castello e Viale degli Atlantici e ritornare poi nella centrale piazza cittadina passando lungo il viale Mellusi.

Scendiamo in piazza – scrivevano gli studenti nell’appello alla cittadinanza – al fianco degli ultimi e degli emarginati con la consapevolezza che il benessere sociale non si ottiene colpendo i più poveri bensì garantendo a quest’ultimi diritti sociali e di cittadinanza. Una mobilitazione volta non solo alla messa in discussione di un decreto inutile, ma anche al totale disinteresse del nostro governo verso l’ambito dell’istruzione, emerso dall’assenza di reali riforme scolastiche all’interno del contratto giallo-verde”.

“Al ministro Salvini – aggiungono i ragazzi del Collettivo Studentesco Resistencia  – chiediamo interventi per la sicurezza degli istituti scolastici e meno controlli di polizia all’interno delle scuole”.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 6 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

redazione 1 giorno fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 2 giorni fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 5 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 6 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 6 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 10 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 10 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 11 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 12 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content