fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Sassinoro, anche il Movimento Animalista contro l’impianto: presentato esposto in Procura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Alla voce del Comitato civico “Rispetto e tutela del territorio”, delle “Mamme Sannite” e di alcuni enti locali si aggiunge anche quella del Movimento Animalista in merito all’impianto di Compostaggio che si sta realizzando nell’area industriale di Sassinoro.

Nel primissimo pomeriggio di oggi, infatti, l’associazione guidata a livello nazionale dalla deputata Michela Vittoria Brambilla ha dato mandato ai legali Davide D’Andrea, Dionisio Lombardi e Grazia Sparandeo di depositare un esposto alla Procura della Repubblica del capoluogo.

Nel documento, a firma degli esponenti locali del movimento Vincenzo Signoriello e Graziella Tumino, vengono sollevati alcuni dubbi in merito all’ubicazione della struttura, “la quale – si legge in una nota – dovrà ‘ospitare’ ingenti quantità di rifiuti annui, destinati al trattamento per il compost”.

Le preoccupazioni del Movimento Animalista riguardano principalmente l’area dove dovrà sorgere l’impianto: nell’esposto, infatti, si fa riferito all’elevato rischio sismico che riguarda l’intero territorio di Sassinoro così come evidenziato da recenti studi dell’Ingv. “La zona – spiega l’atto- è classificata a rischio 1, ossia il più pericoloso e dove possono verificarsi eventi fortissimi”.

Ancora, gli animalisti sottolineano la distanza di 280 metri della struttura dai percorsi fluviali e quindi non nel rispetto del limite minimo previsto. Inoltre, sempre secondo l’esposto, il terreno fungerebbe da acceleratore di liquidi essendo inclinato di 30 gradi.

“Il tutto – aggiunge l’associazione -, senza considerare la fondamentale circostanza che l’attività imprenditoriale sorgerà in un’area definita “corridoio ecologico”, al cui interno albergano vastissime varietà di specie animali e vegetali, protetti non solo a livello nazionale ma anche internazionale.

Pertanto – conclude la nota -, ci chiediamo cosa potrebbe accadere all’ecosistema, in presenza di una eventuale falla?” Una risposta che gli attivisti non vogliono correre il rischio di scoprire.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Incendio nella zona industriale di Forchia: in fiamme un’azienda di stoccaggio rifiuti

redazione 3 settimane fa

L’Asia a Gaeta per la conferenza italiana su ICT e Smart Cities

redazione 1 mese fa

Sassinoro, il consigliere Di Sisto: “Sul Parco del Matese regna l’incertezza, chi rilascerà nulla osta?”

redazione 1 mese fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Pesco Sannita, la consigliera Tania Maio si dimette. Al suo posto entra Liliana Miracolo

redazione 40 minuti fa

Carcere, l’annuncio di Matera: ‘In arrivo 23 nuovi agenti a Benevento’

redazione 43 minuti fa

M5s, nuovi referenti per i GT Colline Beneventane e Fortore: gli auguri della coordinatrice Ricciardi

redazione 1 ora fa

Premio Benevento Braille 2025: a Francesco Bonami il riconoscimento per la divulgazione dell’arte accessibile

Primo piano

redazione 1 ora fa

Torna il ‘treno delle mongolfiere’ da Napoli a Fragneto Monforte

redazione 4 ore fa

Asl Benevento, si dimette il direttore sanitario Marco De Fazio: il rinnovo dura solo due mesi

redazione 4 ore fa

Sanità, Matera (FdI): “De Luca descrive Eden, ma i campani vivono un inferno”

redazione 4 ore fa

Benevento, 30enne arrestato per furto: rubati cosmetici e prodotti alimentari per un valore di duemila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content