fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Pietrelcina, il 2 dicembre festa con la partita tra Nazionale Cantanti e amministratori sanniti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Nazionale Cantanti scenderà in campo assieme ad una Rappresentativa di Amministratori Sanniti a Pietrelcina in una manifestazione patrocinata dall’Unione Sportiva Acli, allo Stadio Comunale domenica 2 Dicembre alle ore 14,30.
A lanciare l’apertura delle prevendite dei biglietti è Paolo Belli, presidente della Nazionale Cantanti. “Arriveremo a Pietrelcina il 30 Novembre per il ritiro pre partita. Dopo 37 anni di attività arrivare nel paese del Beneventano che ha dato i natali a Padre Pio sarà un momento di grandissima emozione, di riflessione e di spiritualità per tutti noi.

Scenderemo in campo per l’acquisto di un montascale elettrico affinché sia possibile accedere, anche per i diversamente abili, ai luoghi natali di Padre Pio. In questi anni, abbiamo raccolto oltre 90 milioni di euro per aiutare la ricerca, per l’integrazione, l’accoglienza, la tutela e l’assistenza sociale dei soggetti diversamente abili. Siamo felicissimi di metterci a disposizione per la città di San Pio”.

E’ partita anche la prevendita dei biglietti a prezzo unico di € 3, acquistabili presso le prevendite di: CFP Srl – Via Mollo Mandato – Pietrelcina – Bn; US Acli – Vico Noce, 39 (Hortus Conclusus ) – Benevento tel 350.0604771.

La Nazionale Cantanti nasce grazie a Mogol che gettò il seme con una telefonata a Morandi. Fu messa su una squadra con Oscar Prudente, Umberto Tozzi, Andrea Mingardi. Iniziarono giocando nei campi parrocchiali, ma Mogol pensava in grande, vedeva lontano e continuava a ripetere alla squadra “Andremo negli stadi di serie A, atterreremo in elicottero”.

Il 2 ottobre 1975 a Milano scendono in campo Mogol, Gianni Morandi, Lucio Battisti, Riccardo Fogli, Andrea Mingardi, Umberto Tozzi, Pupo, Paolo Mengoli, Gianni Belli, Pino D’Angiò, Sandro Giacobbe, Oscar Prudente e Tony Cicco per l’acquisto di un’autoambulanza per la Croce Verde di Milano. Da questa idea “rivoluzionaria” nasce l’Associazione Nazionale Cantanti.

Arte, sport e solidarietà possono diventare un motore di sviluppo economico e sociale per il bene comune. Realtà da record per numero di iniziative realizzate, personaggi famosi coinvolti, organizzazioni non profit supportate e risultati economici raggiunti nella raccolta fondi, con grandissimi campioni non solo dell’arte e dello sport, ma dell’impegno sociale e solidale, in 37 anni di attività e in 31 anni di associazionismo, la formazione ha disputato oltre 555 partite di fronte di oltre 28 milioni di spettatori, in tutti gli stadi italiani, e ha raccolto fondi per una cifra che supera i 90 milioni di euro. Ventisei degli incontri disputati si sono trasformati in veri e propri eventi televisivi noti come “La Partita del Cuore”. Le sole ultime tre edizioni di questo appuntamento, trasmesse da Rai Uno, sono state seguite da oltre 970 milioni di telespettatori in tutto il mondo.

“La Terra di Padre Pio – spiega Domenico Masone, sindaco di Pietrelcina – è lieta di ospitare la Nazionale Cantanti che ha scelto Pietrelcina per ulteriormente significare il suo generoso impegno per la solidarietà. Il Sannio è sede di antichi valori che hanno informato intere generazioni che hanno dato lusinghieri contributi alla crescita, civile e culturale, della nostra Nazione. La personalità più illustre, e nota in tutto il mondo, è certamente San Pio da Pietrelcina il cui messaggio di pace, fratellanza, tolleranza ed amore per i deboli  ha affascinato credenti e non unendoli nel comune desiderio di un mondo migliore.

Attraverso la gioiosa partecipazione all’evento ciascuno potrà ritrovarsi a condividere la speranza che questa Terra vuol tenere viva in attesa delle comuni e personali certezze che insieme sapremo costruire. Pietrelcina è la Betlemme e la Nazareth del percorso spirituale del Santo, luogo, quindi, della gioventù ed ambisce a rappresentare e custodire il messaggio di Padre Pio invitando, chi ivi si reca a  contribuire ad un futuro meno incerto e più giusto per le giovani generazioni. Ringrazio i cantanti e gli organizzatori a nome della mia comunità nell’auspicio che riportino ulteriore serenità nella loro vita”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 4 giorni fa

Jazz sotto le Stelle: Pietrelcina protagonista della musica d’autore

redazione 5 giorni fa

Benevento, da agosto al 15 settembre musica all’aperto consentita il venerdi e il sabato fino alle 00:30

redazione 6 giorni fa

Pietrelcina, tre luci per l’umanità: l’opera di Liliana Moro tra arte e spiritualità

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 13 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 13 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 15 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

Giammarco Feleppa 36 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 17 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content