fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Piano Strade, il consigliere regionale Mortaruolo incontra il Comitato Viabilità Negata

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è concluso pochi minuti fa l’incontro del consigliere regionale e componente della Commissione Trasporti della Regione Campania, Erasmo Mortaruolo, con il Comitato civico Viabilità Negata di Montefalcone di Val Fortore.

“È stato un incontro davvero importante – commenta Mortaruolo – per condividere con il Comitato il significativo risultato raggiunto. Un confronto decisamente fruttuoso. Sono soddisfatto, anche perché tra le tante parole dette mi ha fatto piacere ascoltarne alcune che ci stimolano a fare ancora meglio: “Ci abbiamo creduto e la nostra speranza è stata ben riposta”.

È per me questa la buona politica e il modo migliore per rendere vivo l’impegno della Regione Campania per le aree interne che sono una risorsa solo investendo sul loro sviluppo che passa attraverso l’efficienza infrastrutturale. Nell’incontro del 2 maggio avevo infatti preso un impegno: il Fortore non sarà lasciato solo! Oggi con il Piano Strade e la presenza della progettualità della Provincia di Benevento segniamo un nuovo corso per la viabilità nel Fortore.

Una risposta inedita per risorse e per tempistica. Ho quindi voluto confermare la mia partecipazione all’incontro pubblico che sarà programmato a Montefalcone nelle prossime settimana dal Comitato non prima però della presentazione ufficiale, nella sede di Ance Benevento, dell’intero Piano Strade insieme al presidente della Commissione Trasporti Luca Cascone”.

“Quando la Politica centra l’obiettivo!”: questo è il pensiero che il Comitato Civico Viabilità Negata sente di esprimere in queste ore.

“Alla luce del decreto regionale N.29 del 12/11/2018 e a seguito dell’incontro tenutosi con l’On. Erasmo Mortaruolo, il Comitato ritiene che con lo sviluppo infrastrutturale si avrà sicuramente la rinascita economica e culturale del Fortore.

Per la prima volta il divario che ha costretto questo Territorio ad un isolamento forzato viene ridotto. L’unione delle forze fra i cittadini Montefalconesi  e la Politica Provinciale e Regionale – scrive nella nota – ha generato un’inversione di tendenza mettendo realmente la Politica al servizio del Popolo e delle sue necessità.

La fiducia riposta, nel Presidente Ricci prima e nell’onorevole Mortaruolo poi, non è risultata vana ed il Fortore veramente non è stato è stato lasciato solo.

Mai come in questo momento il Comitato è fortemente convinto che la “nuova SP45” sarà una strada speciale. Una strada che permetterà di vivere meglio questa Terra perché su di essa viaggeranno i sogni, le passioni, le speranze ed il desiderio di vedere finalmente infranto il suo atavico isolamento.

Per  troppo tempo il Popolo Montefalconese è stato costretto ad una vita difficile fatta di rinunce, sacrifici e diritti negati che oggi però vengono finalmente riconosciuti.

Il Comitato Civico Viabilità Negata ringrazia fortemente il Presidente Ricci, l’Onorevole Mortaruolo ed i loro validi collaboratori per aver fatto propria la concezione  della Politica “come la più alta forma di Carità”.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Al via i lavori di manutenzione su due strade provinciali a Limatola e Durazzano

Gianrocco Rossetti 2 settimane fa

Regionali, si alzano forti gli strali di Del Basso De Caro nei confronti di Mortaruolo: “Il giudizio sui 10 anni da Consigliere è pari a zero”

redazione 2 settimane fa

Viabilità, la Provincia sblocca due cantieri: interventi su sp122 e sp144

Gianrocco Rossetti 3 settimane fa

Regionali, Vincenzo De Luca dal Sannio riparte con le candidature di Mino Mortaruolo e Stefania Pavone

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 2 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 2 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 3 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 6 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 7 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content