fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Commercio, Confesercenti: ‘Comune assente. Il grande marchio non porta ricchezza’

La Camera di Commercio in campo per Natale. Alviggi: “Lungo il Corso Garibaldi un bosco di abeti per ricreare l'atmosfera delle festività”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riprende quota in città il problema del commercio a Benevento. Questione dehors, arrivo dei grandi marchi, preoccupazione per gli esercenti del centro e screzi tra i banchi di Palazzo Mosti sono i diversi tasselli di un quadro complesso. Una problematica che esiste da tempo nel Sannio e che non è emersa solo nelle ultime settimane. Resta, però, il tema di fondo che sembra essere un nodo che nessuno riesce a scogliere tra nuove chiusure e preoccupazioni per il futuro.

Ntr24 ha provato a fare il punto della situazione con il presidente di Confesercenti, Gianluca Alviggi, scattando una fotografia a 360 gradi sull’universo del commercio del capoluogo sannita. In primis una riflessione sulla categoria: “Da troppo tempo – ha detto – incapace di fare fronte comune. Non riusciamo ad avere una compattezza per portare i problemi sui tavoli che contano. La lamentela singola è sterile e non risolve i problemi”.

L’incapacità del comparto di fare rete si traduce nella difficoltà di portare alle istituzioni le criticità. “Immagino il tema depurazione che limita le nuove aperture – ha commentato il presidente -, ma anche le difficoltà che trovano le attività storiche a confrontarsi con la burocrazia. La politica del grande marchio non crea ricchezza se non c’è attenzione per chi vive e produce per il territorio”.

La visione, dunque, deve essere molto più ampia e, necessariamente, abbracciare un progetto di valorizzazione delle attività del centro storico e non solo. “Negli anni abbiamo fatto moltissime proposte – ha spiegato Alviggi -, ma non è cambiato nulla. Il singolo evento non può fare la differenza”.

E a proposito di eventi, è il Natale il prossimo. Dal Comune parlano di un programma in sordina, a causa della mancanza di fondi, e per questo la Camera di Commercio si mobilita. L’obiettivo è tramutare il corso Garibaldi in un piccolo bosco dove passeggiare e fare acquisti. “Non dobbiamo competere con Salerno per luminarie – ha concluso Alviggi -. Dobbiamo, invece, dare vita ad un evento capace di valorizzare le nostre qualità”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

L’analisi di Unimpresa: ‘Sannio e Irpinia svuotati. Il prezzo invisibile dei centri commerciali’

redazione 6 giorni fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

redazione 6 giorni fa

Confederazione Imprese: “È tempo di un confronto serio sulla crisi del commercio nel Sannio”

redazione 1 settimana fa

Corso Garibaldi, commercio al collasso. Sguera accusa: ‘Amministrazione immobile, zero risposte per gli esercenti’

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Mater Jubilaei incanta Melizzano con il coro ‘Madonna della Libera’

redazione 30 minuti fa

Forgione: “Mai avallato aumento delle tariffe idriche ACS, no alla propaganda becera. Unico modo per uscire dallo stallo è Sannio Acque”

redazione 34 minuti fa

Al Lago di Telese esercitazione della Federazione Pro Vita con il ROV, sistema di controllo subacqueo

redazione 44 minuti fa

Bagno nel bosco e Sabba de Nuce: successo per un evento tra natura e tradizione

Primo piano

redazione 30 minuti fa

Forgione: “Mai avallato aumento delle tariffe idriche ACS, no alla propaganda becera. Unico modo per uscire dallo stallo è Sannio Acque”

redazione 50 minuti fa

Pubblicato l’avviso per la co-progettazione di uno spazio multifunzionale per preadolescenti e adolescenti

redazione 1 ora fa

Sant’Angelo a Cupolo, come in ‘Shining’: armato di asce tenta di sfondare la porta della stanza dove moglie e figli erano barricati

redazione 1 ora fa

Molinara, cartellone ricco di eventi per San Rocco: dal comico Schettino al concerto di Fabrizio Moro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content