fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Calvi, ok al regolamento per l’esercizio di giochi leciti e scommesse

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella seduta di giovedì 8 novembre 2018 il Consiglio Comunale di Calvi ha approvato un Regolamento per l’esercizio di giochi leciti e scommesse sul territorio comunale, proposto dal Gruppo di maggioranza Per Calvi.

Trattasi di una serie di norme, in vigore dal 1 gennaio 2019, volte al contrasto della ludopatia, fenomeno ormai molto diffuso in tutto il territorio della Provincia di Benevento, maglia nera in Campania per spesa pro-capite in giochi d’azzardo e scommesse.

Tra le novità più rilevanti introdotte dal nuovo Regolamento, distanze minime da luoghi “sensibili”, limiti orari e una serie di prescrizioni che disciplinano l’esercizio di tali attività. Le distanze minime da rispettare dovranno essere di 300 m da sportelli bancari, postali e bancomat, e di 500 m da scuole, luoghi di culto, impianti sportivi, centri giovanili e altri istituti frequentati da giovani. Gli esercenti avranno l’obbligo di posizionare i locali adibiti a giochi d’azzardo e scommesse al piano terra e con accesso diretto dalla via pubblica e non in adiacenza a unità immobiliari residenziali. Tutte le attività di giochi e scommesse avranno limiti orari: apertura non prima delle ore 10 e chiusura non oltre le ore 21. Sarà inoltre, vietata qualsiasi forma di pubblicità sul territorio comunale.

Il Regolamento è stato approvato all’unanimità dei presenti (assenti, al momento della votazione, i consiglieri Carpentiero, Frusciante e La Frazia del Gruppo Indipendente), unitamente ad una proposta del Sindaco Armando Rocco di applicare sgravi fiscali a quei commercianti che rinunceranno alle attività di gioco d’azzardo e scommesse.

“Io e la mia Amministrazione vogliamo essere ricordati per aver contribuito a rendere migliore la vita dei nostri concittadini”, ha dichiarato il sindaco Rocco. “Il Regolamento approvato è solo l’inizio di un percorso che affermerà Calvi come città no-slot, garantendo sgravi fiscali a quei commercianti che rinunceranno a tali attività, anteponendo l’interesse collettivo a quello personale. Auspico che tale iniziativa venga adottata anche dai Comuni limitrofi, essendo indispensabile formare una rete di Comuni contro la ludopatia e ogni forma di dipendenza, che mortifica e impoverisce le nostre comunità”.

Soddisfatto anche il Presidente del Consiglio Comunale Paolo Vesce: “L’approvazione del Regolamento, per di più con voto unanime dei consiglieri presenti, è dimostrazione della sensibilità sociale e del senso di responsabilità del Consiglio, che ha voluto dare un contributo importante per contrastare una piaga sociale sempre più diffusa e preoccupante, che coinvolge diverse generazioni, purtroppo anche i più giovani”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Calvi, il consigliere Argenio spiega la restituzione delle deleghe e replica a Licciardi

redazione 2 settimane fa

Calvi, Sateriale (Per Calvi) attacca Frusciante e Licciardi: “Mozione strumentale e dannosa, la bocceremo senza esitazione”

redazione 3 settimane fa

Calvi, l’opposizione chiede l’annullamento del mutuo da 1,5 milioni: “Disponibili fondi regionali, inutile indebitare il Comune”

redazione 3 settimane fa

I frutti della terra per i bambini di Gaza: la solidarietà prende vita ad Apice con la Società Agricola Carbone

Dall'autore

redazione 50 minuti fa

Miwa Energia apre nel centro di Benevento il nuovo Center per l’assistenza e consulenza ai clienti

redazione 51 minuti fa

Mastella incontra la rettrice Moreno: “Massima cooperazione istituzionale”

redazione 2 ore fa

Al via i lavori per il nuovo asilo nido di Faicchio

redazione 2 ore fa

Regionali, Errico (FI): “Il Sannio riparte dal lavoro e dai giovani. Serve unità per costruire futuro e sviluppo”   

Primo piano

redazione 50 minuti fa

Miwa Energia apre nel centro di Benevento il nuovo Center per l’assistenza e consulenza ai clienti

redazione 51 minuti fa

Mastella incontra la rettrice Moreno: “Massima cooperazione istituzionale”

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Fuori dal coma il 17enne aggredito a Montesarchio: “Respira da solo e interagisce con l’ambiente”. Il San Pio: “Risultati oltre le aspettative”

redazione 3 ore fa

ZES Unica e Legge di Bilancio 2026, Vessichelli (Asi): “Servono certezze per imprese e territori”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content