Fortore
Gli studenti dell’I.C. di San Marco dei Cavoti all’udienza di Papa Francesco

Ascolta la lettura dell'articolo
Un viaggio emozionante e un’esperienza di sicuro indimenticabile quella vissuta dai ragazzi e dai docenti dell’Istituto Comprensivo di San Marco dei Cavoti che, guidati dalla dirigente scolastica Maria Vittoria Barone, hanno potuto assistere all’udienza di Papa Francesco.
Circa 300 persone tra alunni e insegnati sono partiti dal centro fortorino alla volta di San Pietro con la voglia di ascoltare e vedere il Santo Padre, che ha centrato la sua udienza generale sul settimo comandamento “Non rubare”: “ogni ricchezza per essere buona deve avere una dimensione sociale. Ciò che si possiede veramente è ciò che si sa donare. Infatti, – ha osservato il Papa – se non riesco a donare qualcosa è perché quella cosa mi possiede, ha potere su di me e ne sono schiavo”. Parole che hanno suscitato nei ragazzi dell’I.C. di San Marco dei Cavoti spunti di riflessione e meditazione che hanno poi continuato ad argomentare con gli stessi docenti.
Papa Francesco, inoltre, non ha mancato di salutare, ringraziare e benedire l’Istituto Comprensivo di San Marco dei Cavoti.
L’idea nata dal dirigente scolastico ha visto la propria fattibilità grazie al supporto di tutto il team docente e dall’intensa collaborazione con il parroco di San Marco dei Cavoti, don Luigi Ulano.
I ragazzi frequentanti le classi quarta e quinta primaria e prima, seconda e terza media, provenienti dai plessi di San Marco dei Cavoti, Reino, Molinara e Foiano Val Fortore, si sono mostrati da subito entusiasti della vista guidata proposta e hanno ben collaborato con tutti i professori per l’ottima riuscita della giornata.
Dopo aver ascoltato le parole del Santo Padre ragazzi e docenti hanno ammirato le bellezze romane, passando per Via della Conciliazione, Castel Sant’Angelo, il Colosseo e l’Altare della Patria.