fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Biblioteca provinciale, fino al 23 novembre la mostra ‘Mitologica – divinità ed eroi nell’antica Grecia’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prorogata fino al prossimo 23 novembre la mostra bibliografica dal titolo: “Mitologica – divinità ed eroi nell’antica Grecia” presso la Biblioteca Provinciale di Benevento “Antonio Mellusi”

La Mostra avrebbe dovuto chiudere i battenti, secondo l’originario programma, con questa settimana; ma si è voluto offrire l’opportunità alle Scuole per accedere ad una esposizione che è stata pensata in particolare per i ragazzi.

Infatti, la Mostra sui miti del mondo greco, promossa e curata dalla Coop. Epsilon, è attiva proprio nella “Sezione dei Ragazzi” dell’Istituto di Palazzo Terragnoli, di cui è Responsabile la funzionaria della Provincia Gabriella Gomma.

Con i fondi librari dedicati ai più piccoli, con pannelli ed altri strumenti didattici, gli Allievi degli Istituti Comprensivi vengono indirizzati in un percorso dedicato al fantastico, alla poesia, alla pittura: i fenomeni naturali e le questioni fondamentali dell’esistenza nell’Antica Grecia venivano interpretati, spiegati e rappresentati in un modo che risulta assai accattivante per i più piccoli e. pertanto. sollecita il loro più vivo interesse nel ripercorrere le risposte della sensibilità e della cultura greca, per esempio, alla domanda sull’insorgere dei fulmini o sullo scatenarsi delle tempeste marine.

C’è dunque più di un motivo perché le Scuole promuovano una gita di istruzione in Biblioteca Provincia “Antonio Mellusi” per i ragazzi iscritti.

La mostra bibliografica “Mitologica – divinità ed eroi nell’antica Grecia” resterà attiva dunque sino a venerdì 23 novembre 2018, presso la Sezione Ragazzi della Biblioteca Provinciale “Antonio Mellusi” di Benevento, con apertura tutte le mattine dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00, ed i pomeriggi di martedì mercoledì e giovedì dalle 14.45 alle 17.45. L’ingresso è libero. Per le scolaresche ed i gruppi è necessaria la prenotazione che si può effettuare telefonando in Mediateca allo 0824-21204, o inviando una mail a mediateca@provincia.benevento.it.

Prorogata fino al prossimo 23 novembre la mostra bibliografica dal titolo: “Mitologica – divinità ed eroi nell’antica Grecia” presso la Biblioteca Provinciale di Benevento “Antonio Mellusi”

La Mostra avrebbe dovuto chiudere i battenti, secondo l’originario programma, con questa settimana; ma si è voluto offrire l’opportunità alle Scuole per accedere ad una esposizione che è stata pensata in particolare per i ragazzi.

Infatti, la Mostra sui miti del mondo greco, promossa e curata dalla Coop. Epsilon, è attiva proprio nella “Sezione dei Ragazzi” dell’Istituto di Palazzo Terragnoli, di cui è Responsabile la funzionaria della Provincia Gabriella Gomma.

Con i fondi librari dedicati ai più piccoli, con pannelli ed altri strumenti didattici, gli Allievi degli Istituti Comprensivi vengono indirizzati in un percorso dedicato al fantastico, alla poesia, alla pittura: i fenomeni naturali e le questioni fondamentali dell’esistenza nell’Antica Grecia venivano interpretati, spiegati e rappresentati in un modo che risulta assai accattivante per i più piccoli e. pertanto. sollecita il loro più vivo interesse nel ripercorrere le risposte della sensibilità e della cultura greca, per esempio, alla domanda sull’insorgere dei fulmini o sullo scatenarsi delle tempeste marine.

C’è dunque più di un motivo perché le Scuole promuovano una gita di istruzione in Biblioteca Provincia “Antonio Mellusi” per i ragazzi iscritti.

La mostra bibliografica “Mitologica – divinità ed eroi nell’antica Grecia” resterà attiva dunque sino a venerdì 23 novembre 2018, presso la Sezione Ragazzi della Biblioteca Provinciale “Antonio Mellusi” di Benevento, con apertura tutte le mattine dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00, ed i pomeriggi di martedì mercoledì e giovedì dalle 14.45 alle 17.45. L’ingresso è libero. Per le scolaresche ed i gruppi è necessaria la prenotazione che si può effettuare telefonando in Mediateca allo 0824-21204, o inviando una mail a mediateca@provincia.benevento.it.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Inaugurata al Museo Arcos di Benevento la mostra “Nicola Maria Martino. Cronache dalla costa”

redazione 3 mesi fa

Ecco ‘Attesa’: a Morcone la collettiva d’arte contemporanea nei luoghi del presepe vivente

redazione 3 mesi fa

Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

redazione 4 mesi fa

Benevento, la Soprintendenza annuncia il riallestimento espositivo della mostra ‘Viaggio nel Sacro’

Dall'autore

redazione 14 secondi fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

redazione 30 minuti fa

Fuschini: ‘FI pronta a guidare processi decisionali per il Sannio, che deve tornare ad avere ruolo centrale’

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 3 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

Primo piano

redazione 14 secondi fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

Alberto Tranfa 2 ore fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 5 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content