fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Limatola, si lavora per il regolamento del Servizio Comunale di Protezione Civile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ in fase di redazione il Regolamento del Servizio Comunale di Protezione Civile, che permetterà la costituzione, tra l’altro, del Centro Operativo Comunale (C.O.C.) e del Nucleo Comunale Di Volontariato di Protezione Civile (N.C.V.P.C.). Ad affermarlo in una nota è l’assessore alla Protezione Civile del Comune di Limatola, Massimiliano Marotta.

“Tale Regolamento – si legge – avrà il compito di rendere operativo il Piano di Protezione Civile già approvato dalla passata amministrazione.

Il Servizio Comunale di Protezione Civile è volto alla tutela della salute  e all’incolumità dei cittadini, alla salvaguardia dell’ambiente, nonché dei beni pubblici e privati, alla pianificazione degli interventi di soccorso in caso di catastrofi o calamità.

In particolare, il Centro Operativo Comunale – prosegue il comunicato – è attivato dal Sindaco o da un suo delegato in caso di situazioni di emergenza per la gestione, la direzione e il coordinamento degli interventi da mettere in campo. Sarà costituito da una sala operativa (S.O.) in costante collegamento con gli altri enti di Protezione Civile, che ospiterà tutte le componenti operative suddivise per Funzioni di Supporto, pianificate secondo le direttive del metodo “Augustus” del Ministero dell’Interno – Dipartimento Nazionale della Protezione Civile. La Sala sarà opportunamente dimensionata ed attrezzata.

Il Nucleo Comunale Volontari di Protezione Civile sarà costituito da Volontari che prestano il proprio servizio senza scopi di lucro o vantaggi personali, nell’ambito di Protezione Civile, in attività di previsione, prevenzione, nonché di soccorso e di ripristino da calamità o catastrofi.

E’ intenzione dell’Amministrazione Comunale – conclude Marotta – favorire la partecipazione alle attività della Protezione Civile delle Associazioni Di Volontariato già riconosciute e presenti sul territorio. Queste saranno chiamate a contribuire a tutte le attività e gli interventi messi in essere con l’ausilio della loro esperienza e competenza. L’intento sarà quello di riconoscere e favorire il volontariato quale espressione di solidarietà sociale, incentivando le attività di formazione e partecipazione al Servizio Comunale di Protezione Civile (S.C.P.C.)”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Limatola, ieri la presentazione del “Cristo morto” del Maestro Gino Rispoli

redazione 6 giorni fa

Limatola, sabato presentazione dell’opera scultorea “Cristo morto” di Gino Rispoli

redazione 1 settimana fa

A Pannarano il generale Attilio Claudio Borreca eletto nuovo coordinatore della Protezione Civile comunale

redazione 4 settimane fa

Concluso a Pesco Sannita il Corso Base per Volontari di Protezione Civile: esercitazione finale e impegno per la comunità

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

redazione 2 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 2 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 2 ore fa

Sannio Europa, Anna Buzzo riconfermata Revisore unico dei conti per il triennio 2025-2027

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 2 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 2 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 3 ore fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content