fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Limatola, si lavora per il regolamento del Servizio Comunale di Protezione Civile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ in fase di redazione il Regolamento del Servizio Comunale di Protezione Civile, che permetterà la costituzione, tra l’altro, del Centro Operativo Comunale (C.O.C.) e del Nucleo Comunale Di Volontariato di Protezione Civile (N.C.V.P.C.). Ad affermarlo in una nota è l’assessore alla Protezione Civile del Comune di Limatola, Massimiliano Marotta.

“Tale Regolamento – si legge – avrà il compito di rendere operativo il Piano di Protezione Civile già approvato dalla passata amministrazione.

Il Servizio Comunale di Protezione Civile è volto alla tutela della salute  e all’incolumità dei cittadini, alla salvaguardia dell’ambiente, nonché dei beni pubblici e privati, alla pianificazione degli interventi di soccorso in caso di catastrofi o calamità.

In particolare, il Centro Operativo Comunale – prosegue il comunicato – è attivato dal Sindaco o da un suo delegato in caso di situazioni di emergenza per la gestione, la direzione e il coordinamento degli interventi da mettere in campo. Sarà costituito da una sala operativa (S.O.) in costante collegamento con gli altri enti di Protezione Civile, che ospiterà tutte le componenti operative suddivise per Funzioni di Supporto, pianificate secondo le direttive del metodo “Augustus” del Ministero dell’Interno – Dipartimento Nazionale della Protezione Civile. La Sala sarà opportunamente dimensionata ed attrezzata.

Il Nucleo Comunale Volontari di Protezione Civile sarà costituito da Volontari che prestano il proprio servizio senza scopi di lucro o vantaggi personali, nell’ambito di Protezione Civile, in attività di previsione, prevenzione, nonché di soccorso e di ripristino da calamità o catastrofi.

E’ intenzione dell’Amministrazione Comunale – conclude Marotta – favorire la partecipazione alle attività della Protezione Civile delle Associazioni Di Volontariato già riconosciute e presenti sul territorio. Queste saranno chiamate a contribuire a tutte le attività e gli interventi messi in essere con l’ausilio della loro esperienza e competenza. L’intento sarà quello di riconoscere e favorire il volontariato quale espressione di solidarietà sociale, incentivando le attività di formazione e partecipazione al Servizio Comunale di Protezione Civile (S.C.P.C.)”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 1 mese fa

Pianificazione Protezione Civile: fondi per i comuni di Fragneto Monforte, Fragneto l’Abate e Casalduni

redazione 1 mese fa

Aggiornamento del piano di Protezione civile, 128 mila euro per Benevento e Torrecuso in forma associata

redazione 1 mese fa

Puglianello, finanziato piano intercomunale di Protezione Civile, Marotta: “Un risultato che rafforza la sicurezza del territorio”

Dall'autore

redazione 40 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 43 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 45 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 45 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content