fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Compostaggio a Sassinoro, vertice in Prefettura: Comitato e società ancora distanti

La New Vision: “Abbiamo tutte le autorizzazioni e non inquineremo”. I cittadini: “Non vogliamo l'impianto. Si ripeta l'iter autorizzativo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La vicenda dell’impianto di compostaggio di Sassinoro arriva in Prefettura. Un confronto durato oltre due ore quello avvenuto, questa mattina, tra il sindaco del centro sannita Pasqualino Cusano, il presidente del Comitato civico “Rispetto e tutela del territorio”, Nicola Zacchino, e i vertici della New Vision, l’azienda che sta realizzando la struttura.

Un vertice che nelle intenzioni del prefetto Cappetta sarebbe dovuto servire per appianare le divergenze tra cittadini e società. Un tentativo che, però, sembra non aver soddisfatto le aspettative di ambo le parti che restano ancora molto lontane.

La novità principale riguarda l’avvio dell’impianto che potrebbe slittare: “Il prefetto – ha spiegato Michele Genovese, socio della New Vision – ci ha chiesto di dare una dimostrazione di buona volontà”. Il tema principale, però, resta l’inquinamento con la società che sostiene la bontà di un progetto che non arrecherà danni all’ambiente.

Anche sulla vicenda relativa alla autorizzazione per la quantità di rifiuti da trattare nell’impianto la New Vision non ha dubbi: “Abbiamo superato l’autorizzazione provinciale ed abbiamo quella regionale. Siamo nella legalità – ha concluso Genovese -. Vorrei anche ricordare che siamo a Sassinoro su invito dell’amministrazione”.

Rassicurazioni che non hanno convinto gli esponenti del Comitato che proseguono sulla loro strada. “Come abbiamo detto più volte – ha commentato il presidente Zacchino – chiediamo che la società si sottoponga nuovamente all’iter autorizzativo coinvolgendo tutti gli enti preposti. L’incontro non ci soddisfa noi restiamo sulle nostre posizioni”.

Intanto, si aspetta il prossimo 8 gennaio quando il Tar Campania dovrà esprimersi sulla vicenda e sulle autorizzazioni in merito alla valutazione delle possibile interferenze ambientali.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Parco del Matese, Di Sisto (FdI) interviene sull’incontro con il neo presidente Boggia

redazione 5 giorni fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 4 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 4 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 4 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 4 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 7 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 9 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content