fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Compostaggio a Sassinoro, vertice in Prefettura: Comitato e società ancora distanti

La New Vision: “Abbiamo tutte le autorizzazioni e non inquineremo”. I cittadini: “Non vogliamo l'impianto. Si ripeta l'iter autorizzativo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La vicenda dell’impianto di compostaggio di Sassinoro arriva in Prefettura. Un confronto durato oltre due ore quello avvenuto, questa mattina, tra il sindaco del centro sannita Pasqualino Cusano, il presidente del Comitato civico “Rispetto e tutela del territorio”, Nicola Zacchino, e i vertici della New Vision, l’azienda che sta realizzando la struttura.

Un vertice che nelle intenzioni del prefetto Cappetta sarebbe dovuto servire per appianare le divergenze tra cittadini e società. Un tentativo che, però, sembra non aver soddisfatto le aspettative di ambo le parti che restano ancora molto lontane.

La novità principale riguarda l’avvio dell’impianto che potrebbe slittare: “Il prefetto – ha spiegato Michele Genovese, socio della New Vision – ci ha chiesto di dare una dimostrazione di buona volontà”. Il tema principale, però, resta l’inquinamento con la società che sostiene la bontà di un progetto che non arrecherà danni all’ambiente.

Anche sulla vicenda relativa alla autorizzazione per la quantità di rifiuti da trattare nell’impianto la New Vision non ha dubbi: “Abbiamo superato l’autorizzazione provinciale ed abbiamo quella regionale. Siamo nella legalità – ha concluso Genovese -. Vorrei anche ricordare che siamo a Sassinoro su invito dell’amministrazione”.

Rassicurazioni che non hanno convinto gli esponenti del Comitato che proseguono sulla loro strada. “Come abbiamo detto più volte – ha commentato il presidente Zacchino – chiediamo che la società si sottoponga nuovamente all’iter autorizzativo coinvolgendo tutti gli enti preposti. L’incontro non ci soddisfa noi restiamo sulle nostre posizioni”.

Intanto, si aspetta il prossimo 8 gennaio quando il Tar Campania dovrà esprimersi sulla vicenda e sulle autorizzazioni in merito alla valutazione delle possibile interferenze ambientali.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

M5s: ‘Inaccettabile inquinamento a Sassinoro, depositato esposto in Procura’

redazione 1 settimana fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

redazione 2 settimane fa

ASIA risponde a Lega e chiarisce su questione conferimento sfalci alla New Vision Srl

redazione 2 settimane fa

Inquinamento ambientale a Sassinoro, la Lega a Mastella: ‘Chiarisca se il Comune conferisce rifiuti da giardino ad azienda indiziata di scarico’

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 12 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 12 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 14 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 14 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 16 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 16 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content