fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Compostaggio a Sassinoro, vertice in Prefettura: Comitato e società ancora distanti

La New Vision: “Abbiamo tutte le autorizzazioni e non inquineremo”. I cittadini: “Non vogliamo l'impianto. Si ripeta l'iter autorizzativo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La vicenda dell’impianto di compostaggio di Sassinoro arriva in Prefettura. Un confronto durato oltre due ore quello avvenuto, questa mattina, tra il sindaco del centro sannita Pasqualino Cusano, il presidente del Comitato civico “Rispetto e tutela del territorio”, Nicola Zacchino, e i vertici della New Vision, l’azienda che sta realizzando la struttura.

Un vertice che nelle intenzioni del prefetto Cappetta sarebbe dovuto servire per appianare le divergenze tra cittadini e società. Un tentativo che, però, sembra non aver soddisfatto le aspettative di ambo le parti che restano ancora molto lontane.

La novità principale riguarda l’avvio dell’impianto che potrebbe slittare: “Il prefetto – ha spiegato Michele Genovese, socio della New Vision – ci ha chiesto di dare una dimostrazione di buona volontà”. Il tema principale, però, resta l’inquinamento con la società che sostiene la bontà di un progetto che non arrecherà danni all’ambiente.

Anche sulla vicenda relativa alla autorizzazione per la quantità di rifiuti da trattare nell’impianto la New Vision non ha dubbi: “Abbiamo superato l’autorizzazione provinciale ed abbiamo quella regionale. Siamo nella legalità – ha concluso Genovese -. Vorrei anche ricordare che siamo a Sassinoro su invito dell’amministrazione”.

Rassicurazioni che non hanno convinto gli esponenti del Comitato che proseguono sulla loro strada. “Come abbiamo detto più volte – ha commentato il presidente Zacchino – chiediamo che la società si sottoponga nuovamente all’iter autorizzativo coinvolgendo tutti gli enti preposti. L’incontro non ci soddisfa noi restiamo sulle nostre posizioni”.

Intanto, si aspetta il prossimo 8 gennaio quando il Tar Campania dovrà esprimersi sulla vicenda e sulle autorizzazioni in merito alla valutazione delle possibile interferenze ambientali.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Sassinoro, il consigliere Di Sisto: “Sul Parco del Matese regna l’incertezza, chi rilascerà nulla osta?”

redazione 2 settimane fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

redazione 4 settimane fa

Scoperta una discarica abusiva di rifiuti speciali nel Parco Regionale del Taburno

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Sannio Europa, Anna Buzzo riconfermata Revisore unico dei conti per il triennio 2025-2027

redazione 26 minuti fa

Bombardamenti 1943, Mastella: “Fu giorno atroce, Amministrazione organizzerà commemorazione”

redazione 38 minuti fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

redazione 2 ore fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

Primo piano

redazione 38 minuti fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

redazione 2 ore fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 4 ore fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 6 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content