fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

FORMAT

Wg flash 24 del 7 novembre 2018

Le principali notizie da Benevento e dal Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

SANITA’, A SANT’AGATA CI SARA’ IL PS
La Regione ha deciso di istituire nel presidio di Sant’Agata dei Goti un Pronto Soccorso in deroga quale zona disagiata, come prevede il d.m. n.70. Già nella serata di ieri è stata inviata la proposta al Ministero della Salute. La decisione dopo riunioni a Palazzo Santa Lucia, è giunta nel pomeriggio di ieri , quasi in concomitanza con l’esito dell’assemblea dei sindaci che ha votato all’unanimità il documento con cui si chiede il mantenimento del PS e il suo inserimento nel 118 nel comune saticulano, il Saut a Limatola e integra la proposta del presidente del consesso dei sindaci sanniti Mastella di richiedere anche il potenziamento qualitativo della struttura di Benevento e il ripristino dei presidi a Cerreto Sannita e a San Bartolomeo in Galdo.

RAPINE NEL SANNIO, SGOMINATA BANDA CASERTANA
I carabinieri della Compagnia di Caserta hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere disposta dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, nei confronti di 5 persone ritenute responsabili a vario titolo di rapine e furti in abitazione, nonché di ricettazione della refurtiva. Per quanto riguarda la provincia di Benevento gli episodi delittuosi sono stati commessi nella Valle Telesina e nei centri limitrofi al capoluogo sannita.

CRETA SU TEATRO ROMANO
“Il Teatro Romano di Benevento sarà, di nuovo, il teatro di questo territorio. Un luogo da condividere con tutti e dove promuovere la cultura”. Ha le idee chiarissime Ferdinando Creta, nominato ad ottobre direttore dell’Area Archeologica del Teatro Romano di Benevento e del Museo Archeologico del Sannio Caudino di Montesarchio. La grande scommessa di Creta, infatti, sarà quella di rivitalizzare un bene culturale dal grandissimo potenziale e che negli ultimi anni era stato un po’ marginalizzato attraverso il coinvolgimento maggiore di enti, associazioni ed istituzioni nell’utilizzo del teatro. Altro tema è quello legato all’aspetto strutturale. Per questo Creta è già impegnato per recuperare fondi per la manutenzione sia dal mondo dei privati che dal Polo museale campano, per garantire alla struttura l’attenzione che merita.

STUDENTI IN PIAZZA CONTRO IL GOVERNO
Gli studenti torneranno in piazza il 16 novembre contro il documento di bilancio, le decisioni in merito alla scuola e il decreto sicurezza. “Una mobilitazione – spiega il Collettivo Clandestinamente – volta non solo alla messa in discussione di un decreto inutile che genererà ulteriore emergenza, insicurezza e clandestinità ma anche al totale disinteresse del nostro governo verso l’ambito dell’istruzione, emerso dall’assenza di reali riforme scolastiche all’interno del contratto giallo-verde”.

GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA 
Questa mattina, alle 12.30, presso il Rettorato dell’Università del Sannio in Piazza Guerrazzi, si terrà la conferenza stampa per la firma del protocollo d’intesa per la realizzazione di uno studio di fattibilità, finalizzato ad attrezzare uno scalo merci ferroviario, nella Zona ASI di Ponte Valentino a Benevento.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 2 giorni fa

Wg flash 24 del 30 aprile 2025

redazione 3 giorni fa

Wg flash 24 del 29 aprile 2025

redazione 1 settimana fa

Wg flash 24 del 25 aprile 2025

Dall'autore

redazione 2 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 2 ore fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 2 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 2 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 2 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 2 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 2 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 2 ore fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content