fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Sanità nel Sannio, il Cimo: ‘Si avvii Conferenza dei Servizi Sanitari che coinvolga tutti’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Prendiamo atto delle dichiarazioni del Sindaco di S. Agata che potrebbero aprire un serio dibattito, questa volta meno di parte, sul futuro dell’ospedalità pubblica della Provincia di Benevento ed questo è il motivo per il quale, come CIMO, chiediamo a tutte le forze politiche di avviare una Conferenza dei Servizi Sanitari che coinvolga anche le organizzazioni sindacali, gli ordini professionali e le associazioni dei cittadini”. A dirlo è Guido Quici, presidente nazionale CIMO, il sindacato dei medici.

“Finalmente si iniziano a comprendere i veri effetti devastanti del Piano Regionale Ospedaliero, effetti già denunciati da CIMO nel maggio del 2016 come “… un’ulteriore spallata alla sanità del Sannio il cui scenario rappresenta il preludio verso una inevitabile declassamento del Rummo”.

Precisiamo di essere stati i primi a sostenere la necessità di creare un’azienda ospedaliera unica per rinforzare il Rummo ed evitare la chiusura del presidio di S. Agata. Era il 17 settembre del 2011 quando CIMO dichiarava che occorreva “completare e rendere veramente attivo il nuovo ospedale di Sant’Agata dei Goti ….. secondo una nuova logica di assistenza territoriale basata sulle cure primarie; rivedere l’assetto organizzativo dell’emergenza territoriale per offrire una risposta sanitaria sempre più adeguata e qualificata e, infine, di rivitalizzare l’azienda ospedaliera Rummo”. Ma, a quell’epoca, l’appello vene raccolto come una provocazione con polemiche a mezzo stampa fino al giugno del 2013.

Poi il silenzio assoluto perché, in serbo, prendeva forza l’idea di realizzare un sogno e tale è rimasto visti gli ultimi eventi. Non a caso, il 10 novembre del 2017 come CIMO evidenziavamo il rischio che si venisse a “…. creare una cattedrale nel deserto”.

Risultato? Piena nebbia sul futuro polo oncologico, irrealizzabile a S. Agata ma con l’aggravante di perdere definitivamente il Pronto Soccorso nello stesso Presidio.

In questi mesi, in modo molto informale, abbiamo più volte suggerito alle varie forze politiche una “exit-strategy”. Ad alcuni abbiamo chiesto di fare un passo indietro riconoscendo quegli errori che sono ancora rimediabili ma nessuno ha accolto la nostra proposta.

Come CIMO – prosegue Quici – riteniamo che, per soddisfare davvero i veri bisogni di salute dei cittadini e la sicurezza delle cure, occorre garantire a tutti l’accesso alle cure in un’ottica di continuità tra ospedale e territorio garantendo, soprattutto, l’assistenza sanitaria sia in elezione che in emergenza.

Pur immaginando di mantenere i principi contenuti nel Piano Regionale Ospedaliero e nell’Atto Aziendale, perché non spostare il polo oncologico, sempre all’interno della stessa azienda, presso il Rummo, ospedale già strutturato in tal senso e, contestualmente, garantire una vera ed adeguata assistenza medica, chirurgica e riabilitativa presso il Presidio di S. Agata?

Tale condizione porterebbe, non solo, ad ingenti risparmi di spesa ma ad un più facile reclutamento delle figure professionali necessarie, soprattutto impedirebbe l’attivazione del Punto di Primo Soccorso ad esclusivo vantaggio dei un vero Pronto Soccorso.

Non è più il tempo delle “sirene”, – conclude Quici – è il tempo della concretezza. Che qualcuno si faccia promotore dell’auspicata Conferenza dei Servizi Sanitari del Sannio”.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 2 ore fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

L’ASL di Benevento bandisce un concorso per 20 medici d’emergenza-urgenza

Giammarco Feleppa 1 mese fa

“Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

redazione 1 mese fa

Tedesco (FI): “Bene l’attivazione del corso di laurea in Medicina a Benevento”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento presente ad “Azzurra Libertà 2025”: una delegazione sannita alla tre giorni di Forza Italia Giovani

redazione 1 ora fa

Regionali, Errico (FI): “Da Valle Vitulanese entusiasmo e partecipazione. Sanità e aree interne priorità della nostra agenda”

redazione 1 ora fa

Cerreto Sannita, riconsegnata la palestra dell’Istituto “Carafa Giustiniani”: completati i lavori di ristrutturazione

redazione 2 ore fa

Regionali, De Sisto (FI): ‘L’incontro di Foglianise testimonia il dialogo costante con i cittadini del territorio’

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

redazione 2 ore fa

De Stasio: ‘Fu mia la proposta su ritorno del mercato a Piazza Risorgimento’. Regionali, stoccata ai consiglieri del centrosinistra

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

redazione 4 ore fa

Benevento, guida ubriaca contromano e causa incidente: denuncia e ritiro di patente per 50enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content