fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Pacevecchia, intitolata all’ex sindaco Cangiano la rotonda di via Aldo Moro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Intitolata, questa mattina, la rotonda di via Aldo Moro – al quartiere Pacevecchia – alla memoria dell’ex sindaco di Benevento, Alberto Cangiano. A scoprire la targa ricordo il primo cittadino, Clemente Mastella, alcuni membri della giunta comunale, il Lions Club e la famiglia dell’amministratore.

Nato nel 1914 e deceduto nel ’98, Alberto Cangiano ha guidato la città dal 27 dicembre del 1952 al 16 febbraio del ’54. “Un esempio di rettitudine e vicinanza alla nostra comunità”, così lo ha ricordato Mastella nel suo discorso. Un modo per sottolineare l’importanza della figura del sindaco che “oggi come allora – ha detto – resta il punto di riferimento dei cittadini nonostante le continue difficoltà”.

“Un uomo di stile e dai sani principi morali”, invece, sono state le parole di Mario Collarile che ha voluto tracciare il ricordo di Cangiano in qualità di governatore dei Lions sanniti. Una mattina emozionante anche per l’intera famiglia dell’ex sindaco che si è resa disponibile alla cura del verde della rotonda.

Verde pubblico e rifiuti che sono alcuni dei temi più cari all’amministrazione Mastella che ha voluto sottolineare il lavoro svolto dal Comune, lanciando però anche un appello a tutta la cittadinanza ad avere più cura e maggiore attenzione agli spazi pubblici.

Fioravante Bosco, segretario generale aggiunto della Uil Avellino/Benevento, ha partecipato questa mattina alla cerimonia di intitolazione alla memoria dell’ex sindaco di Benevento Alberto Cangiano (1914 – 1998) della rotonda di via Aldo Moro, al Rione Pacevecchia: “Alberto Cangiano fu un sindaco d’altri tempi – dichiara Fioravante Bosco – ed è ricordato per la sua disponibilità a risolvere i problemi dei cittadini beneventani. A lui è dovuta, nel 1953, la scelta del tipo di divise delle allora guardie comunali di Benevento, figure che in Italia svolgevano ruolo e attività di polizia locale, oggi inquadrate nella polizia municipale”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Pasqua tra rinascita e cultura: Mastella rilancia il “Parco De Mita” e guarda al futuro di Benevento

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Dopo 23 anni un’altra opera torna a vivere. Boom di prenotazioni al Parco De Mita”

redazione 2 settimane fa

Scuola Pacevecchia, l’amministrazione incontra le famiglie degli studenti: a fine anno scolastico sarà cambiata la pavimentazione

redazione 3 settimane fa

Mastella e Palladino: “Rilevi Arpac estremamente scrupolosi al plesso Pacevecchia. Nessun pericolo per la salute”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content