fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il cinema arriva al Museo del Sannio: al via i laboratori didattici “Movie Lab”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un’altra novità in arrivo al Museo del Sannio di Benevento, con un’originale proposta di laboratori didattici dal titolo “Movie Lab. Film di oggi-storie di ieri”, in programma da novembre 2018 a gennaio 2019.

Si tratta di una proposta ludico-educativa molto particolare, che getta un ponte immaginario tra il cinema moderno e il fascino del passato: quattro diversi appuntamenti rivisitano in chiave storica e mitologica alcune tra le più note e recenti uscite cinematografiche, creando divertenti connessioni tra i film amati dai ragazzi, l‘arte antica e le collezioni museali. Una formula come al solito inedita e studiata su misura dei piccoli ospiti del museo provinciale di Benevento, attesi a decretarne il successo come per tutti i numerosi laboratori realizzati negli ultimi mesi.

Il primo appuntamento è per domenica 4 novembre alle ore 10.00 con “Museo Transylvania”, che non solo svelerà origini e curiosità legate al rito di Halloween ma anche le tante creature fantastiche e mostruose che popolano le leggende degli antichi popoli. Si proseguirà sabato 8 dicembre con “Gli Incredibili… dal passato”, che racconterà le storie avventurose e i “superpoteri” degli eroi mitologici greci e romani.

Il 28 dicembre sarà la volta di “Animali fantastici e dove trovarli”, una divertente caccia alle magiche creature nascoste tra i reperti del museo e il chiostro di Santa Sofia. L’ultimo speciale appuntamento è in programma Giovedì 3 gennaio 2019 e porta il nome di “Sannio Jones e l’obelisco ritrovato”, evidente richiamo ai tanti misteri che i piccoli archeologi saranno chiamati a scoprire a partire dall’obelisco appena riallestito al museo.
Le attività, ideate e curate da Mediateur, concessionaria dei servizi per la Provincia di Benevento, si rivolgono a ragazzi tra i 6 e gli 11 anni.

Il costo del singolo laboratorio è di soli € 5, comprensivo del biglietto d’ingresso al museo e dei materiali di laboratorio, mentre l’abbonamento a tutti e quattro i laboratori è di 15 euro. Informazioni e prenotazioni ai recapiti dell’Infopoint del Museo del Sannio, in Piazza Matteotti: e-mail museodelsannio@mediateur.it, telefono n. 331 5073873, Fanpage Facebook “Infopoint Museo del Sannio”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

BCT Festival, si lavora già al decimo anniversario: ecco la data. Rivoluzione in vista, a partire dalle location

redazione 4 settimane fa

“Visioni”: a Ceppaloni una rassegna cinematografica tra arte, identità e inclusione

redazione 1 mese fa

Top e Flop dei look al BCT di Benevento: Foglietta e Bianchi con stile, Giallini outfit da campeggio e Chillemi sposa da spiaggia

redazione 1 mese fa

Bct, da Adriano Giannini a Ornella Muti, The Jackal e i talenti sanniti: tutti gli ospiti dell’ultima serata

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

redazione 3 ore fa

Rione Ferrovia, gattino salvato dalla Municipale: si era rifugiato nel vano motore di un’auto in transito

redazione 3 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, crollo ala cimitero: il Pm chiede archiviazione. Le parti offese: ‘Ci opporremo’

redazione 3 ore fa

Solopaca, maltrattamenti in famiglia: 45enne agli arresti domiciliari

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 2 ore fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

redazione 3 ore fa

Rione Ferrovia, gattino salvato dalla Municipale: si era rifugiato nel vano motore di un’auto in transito

redazione 3 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, crollo ala cimitero: il Pm chiede archiviazione. Le parti offese: ‘Ci opporremo’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content