fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

“Questo non è amore”, il camper antiviolenza della Polizia arriva a Telese Terme

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prosegue la campagna di sensibilizzazione “Questo non è amore”, promossa dalla Questura di Benevento, finalizzata alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere.

Martedì 30 ottobre 2018, dalle ore 10, il camper della Polizia di Stato sarà in piazza Minieri a Telese Terme per un incontro con la cittadinanza e gli studenti degli Istituti dei Comuni della Valle Telesina.

L’iniziativa vuole agevolare e favorire un contatto diretto con le potenziali vittime e offrire il supporto di una equipe multidisciplinare composta da funzionari e operatori specializzati della Polizia di Stato insieme ai referenti delle associazioni antiviolenza.

Attraverso il camper, che costituisce un’aula didattica multimediale, la Polizia di Stato intende creare dei momenti d’incontro volti a rompere l’isolamento e il dolore delle vittime di violenza di genere, offrendo il supporto di un’equipe di operatori specializzati, in prevalenza composta di donne e formata da personale della Squadra Mobile e della Divisione Anticrimine e da psicologi delle associazioni antiviolenza che forniranno informazioni sugli strumenti di tutela e di intervento in situazioni di violenza.

Presso il camper la cittadinanza potrà incontrare direttamente gli operatori della Polizia di Stato per reperire materiale informativo e segnalare o denunciare fatti o episodi inerenti il tema dell’iniziativa.

“Anche quest’anno il camper rosa della Polizia di Stato farà tappa a Telese Terme nell’ambito del progetto itinerante di informazione e sensibilizzazione per prevenire le violenza contro le donne. In piazza Minieri, martedì 30 ottobre alle ore 10, ci ritroveremo insieme ai cittadini e agli studenti delle Istituzioni scolastiche di Telese Terme per riflettere su un tema di grande attualità”. Così l’assessore alle Pari Opportunità del Comune di Telese Terme, Filomena Di Mezza.

“Ringrazio la Polizia di Stato di Benevento, il Questore Bellassai e il Commissario Tranquillo – prosegue Di Mezza – per questa importante iniziativa e per la rete che stiamo portando avanti tra Forze dell’Ordine, Comune, Scuole che offre un’occasione concreta ai cittadini, e in particolare ai nostri ragazzi, di incontrare operatori qualificati e con diverse competenze. In prima fila ogni giorno nel cercare di prevenire e di contrastare comportamenti violenti e di prevaricazione che purtroppo continuano a segnare le relazioni interpersonali di genere, spesso anche in famiglia”.
Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Controlli a tappeto della Polizia di Stato nel Sannio: oltre 2mila persone verificate, denunce e sequestri

redazione 1 settimana fa

Nicola Sguera vince il concorso letterario “La casa di Elena” con un racconto sul femminicidio

Alberto Tranfa 1 mese fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

redazione 2 mesi fa

Rapina sulla Metropolitana di Napoli: ai domiciliari un 41enne di Benevento

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

AVS, Mollica: “Risultato delle regionali ci incoraggia a proseguire un percorso di radicamento sul territorio”

redazione 9 minuti fa

Dall’ANPCI Campania gli auguri al neo presidente Fico e ai consiglieri regionali eletti

redazione 25 minuti fa

A Moiano una giornata con gli ‘Apprendisti Cicieroni’: visite al Ponte Nuovo e la chiesa di San Sebastiano

redazione 33 minuti fa

Montesarchio, da lunedì 1° dicembre il mercato settimanale si sposta nell’area alle spalle del Liz Gallery

Primo piano

redazione 1 ora fa

Arpaia, guasto alla caldaia: plesso scolastico di Via delle Grazie chiuso fino a venerdì

redazione 2 ore fa

M5S, la coordinatrice sannita Ricciardi: “Ora crescita e protagonismo dei giovani, il nostro futuro parte da qui”

redazione 3 ore fa

Sabato a Pietrelcina la presentazione del cammino “Sulle orme di Padre Pio nel Sannio”

redazione 4 ore fa

Ferraro è il più votato tra i candidati di FdI in Campania: “Risultato che è un patrimonio per tutti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content