fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

“Questo non è amore”, il camper antiviolenza della Polizia arriva a Telese Terme

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prosegue la campagna di sensibilizzazione “Questo non è amore”, promossa dalla Questura di Benevento, finalizzata alla prevenzione e al contrasto della violenza di genere.

Martedì 30 ottobre 2018, dalle ore 10, il camper della Polizia di Stato sarà in piazza Minieri a Telese Terme per un incontro con la cittadinanza e gli studenti degli Istituti dei Comuni della Valle Telesina.

L’iniziativa vuole agevolare e favorire un contatto diretto con le potenziali vittime e offrire il supporto di una equipe multidisciplinare composta da funzionari e operatori specializzati della Polizia di Stato insieme ai referenti delle associazioni antiviolenza.

Attraverso il camper, che costituisce un’aula didattica multimediale, la Polizia di Stato intende creare dei momenti d’incontro volti a rompere l’isolamento e il dolore delle vittime di violenza di genere, offrendo il supporto di un’equipe di operatori specializzati, in prevalenza composta di donne e formata da personale della Squadra Mobile e della Divisione Anticrimine e da psicologi delle associazioni antiviolenza che forniranno informazioni sugli strumenti di tutela e di intervento in situazioni di violenza.

Presso il camper la cittadinanza potrà incontrare direttamente gli operatori della Polizia di Stato per reperire materiale informativo e segnalare o denunciare fatti o episodi inerenti il tema dell’iniziativa.

“Anche quest’anno il camper rosa della Polizia di Stato farà tappa a Telese Terme nell’ambito del progetto itinerante di informazione e sensibilizzazione per prevenire le violenza contro le donne. In piazza Minieri, martedì 30 ottobre alle ore 10, ci ritroveremo insieme ai cittadini e agli studenti delle Istituzioni scolastiche di Telese Terme per riflettere su un tema di grande attualità”. Così l’assessore alle Pari Opportunità del Comune di Telese Terme, Filomena Di Mezza.

“Ringrazio la Polizia di Stato di Benevento, il Questore Bellassai e il Commissario Tranquillo – prosegue Di Mezza – per questa importante iniziativa e per la rete che stiamo portando avanti tra Forze dell’Ordine, Comune, Scuole che offre un’occasione concreta ai cittadini, e in particolare ai nostri ragazzi, di incontrare operatori qualificati e con diverse competenze. In prima fila ogni giorno nel cercare di prevenire e di contrastare comportamenti violenti e di prevaricazione che purtroppo continuano a segnare le relazioni interpersonali di genere, spesso anche in famiglia”.
Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Nicola Sguera vince il concorso letterario “La casa di Elena” con un racconto sul femminicidio

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

redazione 2 mesi fa

Rapina sulla Metropolitana di Napoli: ai domiciliari un 41enne di Benevento

redazione 2 mesi fa

La Polizia di Stato di Benevento celebra il patrono San Michele Arcangelo

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Rissa, liti e musica alta: sospesa licenza a locale nel centro di Telese Terme

redazione 24 minuti fa

“Natale Sannicolese”, il programma della V edizione: eventi per tutta la comunità

redazione 40 minuti fa

Sannio, monumenti ed edifici comunali si illumineranno di blu per sensibilizzare sul tema dei diritti dell’infanzia

redazione 1 ora fa

ll Conservatorio in prima linea per l’inclusione sociale: al via 50 tirocini nell’ambito del Programma GOL

Primo piano

redazione 10 minuti fa

Rissa, liti e musica alta: sospesa licenza a locale nel centro di Telese Terme

Gianrocco Rossetti 24 minuti fa

‘A Testa Alta’ si presenta. Mortaruolo: “Campagna elettorale populista e del tutti contro De Luca”. Rapporti col Pd? “Mai chiamato, mai ascoltato”

redazione 1 ora fa

‘Una adolescenza in movimento’: i bisogni e i desideri dei ragazzi delle aree interne al centro di un convegno a Benevento

redazione 2 ore fa

Sannio, controlli nel settore autonoleggio: scoperta partita IVA fittizia. Scattano cessazione e multa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content