fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Lavoro in banca e in assicurazione: al via collaborazione tra Fisac Cgil e Unisannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La FISAC CGIL di Benevento e l’Università degli Studi del Sannio hanno avviato una collaborazione, nata dalla volontà del Sindacato di stabilire una connessione con le realtà più radicate nel territorio, avvicinare la Cgil ai giovani e offrire ai lavoratori possibilità di apprendimento e crescita.

In quest’ottica, l’ateneo del Sannio aprirà alcune delle lezioni del corso di laurea in Economia bancaria e finanziaria ai lavoratori del credito e delle assicurazioni che porteranno il loro contributo rendendo gli studenti partecipi di una concreta esperienza personale e lavorativa.

I lavoratori avranno così modo di partecipare ad una lezione universitaria e gli studenti potranno confrontarsi con le reali problematiche del mondo del lavoro.

Nella stessa ottica di collaborazione, è stato indetto un concorso di idee, rivolto alle studentesse e agli studenti dei corsi di laurea triennale, magistrale e specialistica afferenti al Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi Quantitativi (DEMM) dell’Università degli Studi del Sannio, sul tema del lavoro in banca e nelle assicurazioni, e dell’impatto che gli scenari sociali e macroeconomici hanno avuto e stanno avendo nel modificare le caratteristiche di un’attività che si evolve continuamente, passando da una caratterizzazione di tipo spiccatamente subordinato verso forme sempre più legate a premi di risultato e provvigioni.

Fare i conti con la precarietà e ricostruire il valore dei contratti di lavoro, rendendoli appropriati al loro utilizzo, rappresenta la sfida del Sindacato per il nuovo millennio: occorre un’innovazione degli strumenti contrattuali, ma è anche necessario preservare i diritti fondamentali riconosciuti, senza distinzione, ed estenderli a tutti i lavoratori, perché inderogabili e universali.

Saranno premiati i primi due elaborati scelti, con un premio in denaro di 400 euro cadauno, in occasione di un convegno pubblico nel corso del quale gli autori prescelti saranno invitati a presentare i propri elaborati (da inviare a mezzo e-mail: concorsodiidee@fisac-campania.it).

I migliori contributi saranno inoltre pubblicati sui siti della Fisac-CGIL Campania e Fisac-CGIL nazionale.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Formazione personale, accordo di cooperazione tra Prefettura e Unisannio

redazione 1 settimana fa

Lo SPI CGIL Benevento in piazza: settimana di mobilitazione contro una manovra “che aumenta disuguaglianze e povertà”

redazione 2 settimane fa

La BMFL arriva a Benevento: terza tappa nell’ambito dell’evento nazionale “Women in Charge On Tour”

redazione 2 settimane fa

La neo rettrice: ‘Unisannio comunità laica e apolitica. Ricchezza territorio e futuro sono nei giovani e in quanti sono disposti a investire’

Dall'autore

redazione 47 minuti fa

La proposta di Carmine Nardone per l’edificio di Piazza Duomo: il LAB3T, un centro laico di innovazione culturale e digitale

redazione 2 ore fa

Limatola, Cairella(Lega): “Marotta contro Salvini nel giorno del voto. FdI chiarisca se il consigliere ha cambiato partito”

redazione 3 ore fa

Airola, lunedì incontro con don Maurizio Patriciello nella Chiesa dell’Annunziata

redazione 5 ore fa

Puglianello si accende di magia nel weekend dell’Immacolata con il “VILLAggio di Natale” 

Primo piano

redazione 47 minuti fa

La proposta di Carmine Nardone per l’edificio di Piazza Duomo: il LAB3T, un centro laico di innovazione culturale e digitale

redazione 3 ore fa

Airola, lunedì incontro con don Maurizio Patriciello nella Chiesa dell’Annunziata

redazione 6 ore fa

Scomparsa Alberti, cordoglio di Mastella: “Colta e raffinata, promotrice lungimirante del Premio Strega”

redazione 10 ore fa

Regionali, l’affluenza nel Sannio sale al 23,64%: si riduce il gap nel confronto con le precedenti elezioni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content