fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Cadeaux al Castello’, dal 9 novembre torna la magia dei mercatini natalizi a Limatola

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Partito il conto alla rovescia per la nona edizione di ‘Cadeaux al Castello’, la mostra-mercatino di Natale in programma a Limatola dal 9 novembre al 9 dicembre 2018. La manifestazione, tra le più grandi di Europa, è anche la più importante del Sannio con migliaia di visitatori provenienti ogni anno da altre province campane e anche da fuori regione.

Tante le sezioni a tema, con oltre 110 espositori presenti e diversi punti ristoro: eccellenze artigianali, antiquariato antichi mestieri medioevali, ceramiche, presepi, prodotti enogastronomici, animazione e la magica bottega di Santa Claus.

L’evento gode di una scenografia unica nel panorama italiano ed europeo: nato come dimora difensiva dell’antico borgo medioevale beneventano, il Castello di Limatola porta bene i suoi secoli ed è oggi una location ricercata per eventi speciali.

La magia del Natale, unita allo scenario unico, offre un’esperienza indimenticabile per vivere i giorni di preparazione alle feste più attese dell’anno.

Il tema 2018 sarà il bianco, da sempre considerato il colore della purezza, dell’innocenza, della neve, del freddo, ma anche il colore della saggezza, il colore dei re, delle divinità, degli angeli e della felicità.

LE SEZIONI – In tutti gli allestimenti degli spazi espositivi aleggerà il candore scandinavo. Nella sezione FOOD il “fil rouge” sarà la Cultura del biologico. Prodotti sostenibili, venduti direttamente dagli stessi produttori. Seppure in un clima di festa, attraverso questo evento viene divulgata una nuova filosofia di vita più salutare e rispettosa dell’ambiente. Gli stand propongono prodotti sia campani che nazionali ed internazionali con chiara evidenza della loro origine, degli ingredienti utilizzati e dei metodi produttivi adoperati.

È possibile assaggiare di tutto, dai fichi essiccati ripieni cilentani, ai formaggi dei pascoli del Matese, alla pasta di Canapa, al cioccolato di Modica, al dolce ungherese e tanto altro ancora.

ESPOSITORI E DIVERTIMENTO – “Cadeaux al Castello” propone anche un’ampia scelta di accessori natalizi, oggetti di design, ceramiche, gioielli, antiquariato, artigianato dell’Associazione “Fare medievale”, sete di San Leucio e prodotti di vario genere. È il regno dell’artigianato e della creazione di manufatti, dei laboratori “open air”.

Inoltre per grandi e piccini ci saranno numerosi spettacoli dal vivo, giocolieri, trampolieri, giullari di spade, sputafuoco, zampognari, maghi, teatrini di marionette, personaggi luminosi, cantori, buffoni di corte, elfi, “The White Carols Band” e cori gospel.

E l’incanto continua con l’allegro e panciuto Babbo Natale, che vi aspetta nel suo castello incantato circondato da elfi, cantastorie, libri di favole, vecchie calze piene di leccornie.

Tanti i divertimenti per i più piccoli grazie al Castello di Ghiaccio di Frozen. E nel bosco incantato del Castello di Limatola ci sarà la possibilità di entrare nella magia fiabesca insieme ad Elsa, ad Anna, ad Hans, ad Olaf e lì si fermerà il tempo.

Non resta dunque che attendere il 9 novembre con l’inaugurazione della manifestazione: ad aspettarvi ci saranno la sfilata con abiti medievali e l’incendio al Castello.

Il costo del biglietto di ingresso è di 5 euro dal lunedì al venerdì e di 10 euro il sabato, la domenica e venerdì 9 novembre (nel prezzo è inclusa una consumazione a scelta tra vin brulé e succo di frutta). L’ingresso è libero per i bambini fino a 10 anni muniti di documento d’identità e per le persone diversamente abili munite di tesserino valido. È possibile acquistare i biglietti direttamente all’ingresso oppure online, o presso le biglietterie autorizzate.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

A Limatola sorgerà un ambulatorio Asl dedicato alla prevenzione e tutela della salute delle donne

redazione 3 mesi fa

Limatola, giornata storica con il ministro Valditara

redazione 3 mesi fa

Limatola, giornalisti e magistrati in cattedra per dire no alla violenza sulle donne

redazione 4 mesi fa

Al Circuito Internazionale del Volturno di Limatola l’ultimo incontro del roadshow #siisaggioguidasicuro

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 7 minuti fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 43 minuti fa

Trotta Bus e trasporto pubblico a Benevento: Cairella (Lega) all’attacco

redazione 51 minuti fa

Intitolazione piazza a Craxi, Bosco plaude all’amministrazione. E interviene su area a Matteotti

Primo piano

redazione 2 minuti fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

Giammarco Feleppa 26 minuti fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

Alberto Tranfa 4 ore fa

BCT Music Festival, Umberto Tozzi conquista Benevento: cinquant’anni di successi in una notte speciale

redazione 5 ore fa

Comune di Benevento e Circolo Fotografico Sannita: intesa per promuovere cultura e fotografia sul territorio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content