fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Morcone, manca l’acqua a scuola: lettera del Comitato ‘A tua difesa’ contro il sindaco Ciarlo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Questa lettera aperta vuole essere un appello alle coscienze e ai doveri degli amministratori, in primis del Sindaco, che da oltre un mese costringono bambini di varie fasce di età a stare per diverse ore a scuola senza poter usufruire dei servizi igienici.

Non è pensabile imporre, soprattutto a dei bambini, di controllare bisogni fisiologici, per loro natura incontrollabili, perché a scuola non c’è acqua. Il problema dell’acqua nel nostro paese non è un mistero, non è una novità, non è un evento imprevisto o imprevedibile, tutt’altro.

Pertanto Sindaco, tenuto conto che nei mesi precedenti alla sua candidatura, è stato promotore delle contestazioni sui social per ogni piccolo e insignificante problema; ha commentato e criticato tutto ciò che era stato realizzato per la scuola; si è erto, negli anni addietro, a paladino dei diritti dei bambini, mostrando grande sensibilità ai loro bisogni, ci può spiegare cosa è successo ora e perché improvvisamente sta negando loro ogni diritto?

Solo qualche giorno fa un bambino non si è sentito bene vomitando in classe e nessuno ha potuto pulire per mancanza di acqua; per non parlare, poi, della mancanza totale di igiene nel mangiare il panino in classe nei giorni di rientro, senza potersi lavare le mani, né prima né dopo.

Potrebbe spiegarci con quale criterio e con quali priorità ha ritenuto occuparsi delle problematiche del paese e degli impegni elettorali? Secondo i suoi accordi preelettorali? Secondo le simpatie personali?

A noi queste cose non interessano, Lei è stato eletto per essere il sindaco di tutti, votanti e non, simpatici e non. Come mai ha ritenuto più importante procedere prima al ripristino del doppio senso piuttosto che affrontare la problematica relativa alla scuola, nonostante fosse ben nota a tutti da tempo?

Quale grossa urgenza ha dovuto affrontare prima, per ridursi a parlare di scuola solo dal 28 agosto?

Questo ritardo le ha fatto spendere 10.000, 00 euro circa per far fronte al trasloco del materiale da un istituto all’altro, affidando il lavoro ad una ditta esterna; se tutto ciò fosse stato programmato con il dovuto anticipo si sarebbe potuto usufruire degli operai dipendenti comunali e magari oggi, con quei soldi, avrebbe potuto acquistare una cisterna PER SOPPERIRE ALLA MANCANZA DI ACQUA e, perché no, pensare anche alle TENDE PER LE FINESTRE che a quanto pare sono necessarie.

Invece di perdere tempo a dedicare canzoni dal suo profilo facebook, a rispondere a critiche e muovere accuse a destra e a manca, per questioni di importanza residuale, dovrebbe applicarsi per risolvere questioni importanti per il benessere dei nostri figli.

Anni fa lei stesso sosteneva “Con la scuola non bisogna inventarsi niente” e qualche sua amica, anche insegnante, incitava a presidiare il Comune.

Che belle parole!!! Parole scagliate al vento! Buttate lì per fare allarmismo: ALLORA!

OGGI lei, con la scuola, ha inventato tutto e attuato le cose più assurde, ma i risultati si stanno già raccogliendo, non solo per la situazione in cui versano le classi dell’edificio di Piazza Libertà, ma anche per la riduzione oraria che sta facendo a danno dei genitori e dei bambini di Morcone, che frequentano Cuffiano. Ha diminuito il tempo scolastico, sottraendo ai bambini momenti educativi, ogni giorno! Tutto questo è successo perché non ha programmato niente nello spostamento della scuola, non ha valutato le conseguenze che ne sarebbero derivate! Ha solo inventato! Complimenti!

L’importante è realizzare interviste radio in solitudine, con domande concordate, dove forse si sente forte perché non c’e nessuno che la contrasta. Queste servono a poco, sono i fatti che contano e soprattutto ci vuole la verità, che cammina sulle gambe di chi la cerca. Le discussioni, le comunicazioni, le contestazioni si affrontano in contraddittorio, tra le parti, e lo si fa nelle sedi opportune, con serietà e competenza, mettendo in pratica quel principio di cui tanto ama parlare ma , evidentemente, ne ignora il significato: si chiama DEMOCRAZIA!

Purtroppo “È impossibile per un uomo imparare ciò che crede di sapere già”: Epittèto aveva proprio ragione”. (Comitato ”A tua Difesa” Morcone)

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Dirigenti scolastici, assegnate le reggenze: alla ‘Moscati’ arriva Morante, De Vito alla guida della ‘Sant’Angelo a Sasso’

redazione 3 giorni fa

Guardia Sanframondi, Ceniccola (FI): ‘Il ministro Valditara ha accolto il grido d’allarme degli studenti’

redazione 4 giorni fa

Aumenti Alto Calore, Rocco commenta il rinvio: “Abbiamo vinto il primo set. Adesso uniti per vincere la partita”

redazione 4 giorni fa

Aumenti Alto Calore, Pietrelcina: soddisfazione per rinvio ratifica

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Sinistra Italiana, assemblea provinciale: focus su aree interne e le prossime elezioni regionali

redazione 7 ore fa

Pendolari Sannio e Caserta: proposta per garantire i posti durante i lavori ferroviari

redazione 11 ore fa

Paupisi, la 52° Sagra del Cecatiello chiude lunedì con ‘Dance Tarantella’

redazione 13 ore fa

Rione Libertà, inseguimento della Municipale: scooter non si ferma all’alt, bloccati due giovani senza casco e assicurazione

Primo piano

redazione 7 ore fa

Pendolari Sannio e Caserta: proposta per garantire i posti durante i lavori ferroviari

redazione 13 ore fa

Rione Libertà, inseguimento della Municipale: scooter non si ferma all’alt, bloccati due giovani senza casco e assicurazione

redazione 15 ore fa

Al docente sannita Nicola Sguera il premio “Loris Malaguzzi” per la Sezione Educatori ed Insegnanti

redazione 15 ore fa

Pd Sannio, al via ampia consultazione territoriale in vista delle Regionali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content