fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Telese Terme, sequestrata officina abusiva in centro: multa e denuncia per 30enne

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quando gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Telese Terme insieme a un equipaggio della Polizia Stradale lo hanno individuato in un’officina non autorizzata di via Roma l’uomo era intento a smontare un’autovettura.

È accaduto ieri a Telese Terme quando, a seguito di un’attività investigativa, gli agenti della Polizia di Stato sono intervenuti per condurre accertamenti volti a individuare i locali nei quali si svolgeva l’attività illecita di riparazione dei veicoli.

Sono stati infatti rivenuti diverse automobili e motocicli parcheggiati nelle immediate vicinanze di un box con accesso diretto su via Roma e un uomo, di circa trent’anni, intento a smontare un veicolo.

Dai controlli effettuati nel box è stata rilevata la presenza di numerosi attrezzi tra cui un crick idraulico, un compressore, un piccolo sollevatore meccanico, una pistola a spruzzo, un argano a catena, un flex, una smeriglia, una saldatrice e vari utensili per il montaggio e smontaggio di parti meccaniche.

Accertato dunque che si trattava di un’officina attrezzata per la manutenzione – riparazione dei veicoli e rilevata l’assenza delle previste autorizzazioni amministrative, è stata disposta l’immediata interruzione delle attività. Al contempo, dopo l’apposizione dei sigilli, è scattato il sequestro amministrativo ai sensi dell’art. 13 della legge 689/81.

Il titolare dell’attività è stato quindi deferito alla competente Autorità Amministrativa per la violazione dell’art. 10 della legge 122/92 con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma di 5mila euro. Oltre la multa è scattata la confisca delle attrezzature e delle strumentazioni utilizzate per l’attività illecita.

Inoltre, notando tra le auto parcheggiate lungo via Roma un veicolo di grossa cilindrata, gli agenti hanno effettuato approfonditi controlli: è stato sequestrato in quanto risultava sprovvisto di regolare polizza assicurativa e di revisione periodica.

Annuncio

Correlati

redazione 23 ore fa

Sannio, controlli nelle attività commerciali: sequestrati 143mila prodotti non conformi agli standard di sicurezza

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Telese Terme, l’IRCCS Maugeri celebra i 60 anni della Fondazione: una storia di ricerca, cura e innovazione

redazione 1 settimana fa

A Telese Terme torna il “Sannio Gospel Fest”: appuntamento il 20 dicembre al Modernissimo

redazione 2 settimane fa

Benevento, scoperto veicolo di provenienza illecita: denunciato 50enne per ricettazione

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

redazione 3 ore fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 3 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

redazione 3 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

Primo piano

redazione 1 ora fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

redazione 3 ore fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 3 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content