fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Traffico di auto rubate, operazione anche nel Sannio. A Limatola scoperta officina abusiva

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Importante risultato della Polizia di Stato sul fronte del contrasto al traffico dei veicoli rubati. Si è conclusa infatti da pochi giorni una vasta operazione sviluppata dagli operatori della Sezione Polizia Stradale di Benevento, addetti all’Ufficio di Polizia Giudiziaria.

Le indagini avviate lo scorso mese di febbraio hanno infatti consentito agli agenti di rintracciare ben sei autoveicoli che erano stati rubati in varie parti del territorio campano, successivamente taroccati e quindi smistati in varie parti d’Italia.

Sette le persone coinvolte a vario titolo nella vicenda: titolari di autosaloni, persone che per poche centinaia di euro si prestavano all’intestazione fittizia dei veicoli e acquirenti finali. Tutti i soggetti coinvolti, residenti nell’hinterland napoletano, sono stati deferiti all’A.G. per il reato di riciclaggio.

I veicoli, dopo essere stati rubati, venivano contraffatti attraverso la manomissione del relativo numero di telaio. Successivamente l’organizzazione li dotava di documenti falsificati in modo da farli apparire di provenienza estera. A quel punto, attraverso i prestanome, provvedeva alla reimmatricolazione in Italia al fine di immettere gli stessi sul mercato legale con le nuove targhe ottenute dagli uffici del Dipartimento Trasporti Terrestri.

Dei sei autoveicoli rintracciati (tre Fiat 500L, due Renault Clio e una Fiat Panda), rubati nella provincia di Napoli e nel casertano, tre sono stati sequestrati direttamente dagli agenti coordinati dal vice questore aggiunto Antonio Vetrone rispettivamente a Guardia Sanframondi, ad Ercolano e a Frattaminore, mentre altri tre sono stati sequestrati dalle Sezioni Polizia Stradale di Taranto, Milano e Cosenza, a seguito della segnalazione diramata dagli agenti del capoluogo sannita.

Tra le altre attività, gli operatori della Polizia Stradale di Benevento hanno poi condotto nei giorni scorsi diversi controlli amministrativi in ambito provinciale ad una serie di esercizi pubblici connessi con la circolazione stradale.

Anche su questo versante non sono mancati importanti riscontri. Si è infatti dovuto procedere al sequestro di un’autocarrozzeria nel comune di Limatola, risultata completamente abusiva; nei confronti di un autodemolitore del capoluogo sannita si è invece provveduto al sequestro parziale dell’area su cui si svolgeva l’attività, in quanto non in regola con le vigenti leggi sull’inquinamento ambientale.

In tutto, per le varie irregolarità riscontrate, sono state comminate sanzioni pecuniarie per un ammontare di circa 30mila euro.

Annuncio

Correlati

redazione 4 mesi fa

Smaltimento di rifiuti dalle discariche di Sant’Arcangelo Trimonte: imprenditore accusato di frode, truffa e autoriciclaggio

redazione 4 mesi fa

Telesina, cane disorientato e impaurito crea problemi al traffico veicolare: salvato dalla Polstrada

redazione 6 mesi fa

La salernitana Anna Maria Villano alla guida della Polstrada di Benevento

redazione 7 mesi fa

Benevento, sorpresi con strumenti per il furto di auto: denunciati tre giovani della provincia di Napoli

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 9 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 10 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content