fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Pietrelcina, intitolata strada a Pasquale Mandato. Bosco (Uil): “Esempio per i giovani”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Fioravante Bosco, segretario generale aggiunto della Uil Avellino/Benevento, su invito del sindaco di Pietrelcina, Domenico Masone, ha partecipato questa mattina alla solenne cerimonia d’intitolazione di una strada alla memoria di Pasquale Mandato, nativo di Pietrelcina, Maresciallo scelto del Corpo degli Agenti di custodia della Polizia Penitenziaria, “Vittima del Dovere”, medaglia d’oro al merito civile. Hanno salutato gli ospiti presenti, lo stesso sindaco di Pietrelcina Domenico Masone, Maria Grazia Mandato figlia del Maresciallo Pasquale Mandato, Francesco Antonio Cappetta, prefetto di Benevento e Aldo Policastro, procuratore della Repubblica di Benevento. Sono seguiti gli interventi di Francesco Basentini, capo del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria del Ministero della Giustizia, Antonio Lepre, componente del Consiglio Superiore della Magistratura, Giovanni Melillo, procuratore della Repubblica di Napoli e Federico Cafiero de Raho, Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo. L’incontro, coordinato da Raffaele Sardo, giornalista e scrittore, ha avuto momenti di grande commozione poiché la figura di Pasquale Mandato è risultata essere quella di un uomo mite, legato unicamente all’adempimento del dovere.

“Un eroe è un normale essere umano che fa la migliore delle cose nella peggiore delle circostanze”, è quanto diceva Joseph Campbell, saggista e storico del secolo scorso.

“Dall’esperienza della giornata odierna – dichiara Fioravante Bosco (Uil Av/Bn) – ho tratto la sensazione che Pasquale Mandato sia stato un martire di una guerra insensata tra Stato e criminalità organizzata. Il suo martirio, e il riconoscimento odierno, non devono rimanere degli episodi isolati, ma devono far riflettere i giovani sul coraggio di donne e uomini delle Forze di polizia che difendono la vita degli altri mettendo a rischio la propria. Bisogna ricordare per sempre – conclude il sindacalista – quanti hanno sacrificato la loro esistenza nell’adempimento del proprio dovere per difendere la giustizia, la legalità e la democrazia nel nostro Paese”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Intitolazione piazza a Craxi, Bosco plaude all’amministrazione. E interviene su area a Matteotti

redazione 3 mesi fa

Enti locali, la UIL: “Prima forza sindacale nel Sannio”

redazione 5 mesi fa

Municipale in strada, l’ex comandante Bosco a Mastella: ‘Dove prendere gli agenti se ogni anno l’organico diminuisce?’

redazione 6 mesi fa

Videosorveglianza e assunzioni, l’ex comandante della Municipale contro il sindaco Mastella

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 7 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 7 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 8 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 9 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 10 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 11 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content