fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Legambiente, costituito il Circolo del Medio Calore: Nicola De Ieso eletto presidente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è costituito questa mattina il Circolo Legambiente Medio Calore, con l’approvazione dello statuto e l’elezione degli organismi dirigenti. L’associazione intercomunale si occuperà dei sei territori di Apice, Calvi, San Giorgio del Sannio, San Martino Sannita, San Nazzaro e San Nicola Manfredi. Il neo presidente del Circolo è Nicola De Ieso. Il Consiglio direttivo è composto dal direttore Cristiano Ciccarelli (San Giorgio del Sannio) e dai consiglieri Elisabetta Pepe (Apice), Aldo Colucciello (Calvi), Giampiero Pepe (San Nazzaro), Antonella Salerno (San Martino Sannita) e Giovanna Coviello (San Nicola Manfredi). L’Atto Costitutivo e lo Statuto sono stati sottoscritti da 30 soci fondatori, alla presenza della direttrice regionale di Legambiente Francesca Ferro e del responsabile regionale delle campagne Alfredo Napoli.

Hanno partecipato all’assemblea Mario Pepe, sindaco di San Giorgio del Sannio, Armando Rocco, sindaco di Calvi, Adele Iacoviello, presidente del Consiglio comunale di Apice. L’assessore Coviello ha portato i saluti di Fernando Errico, sindaco di San Nicola Manfredi. I saluti e la disponibilità a collaborare sono arrivati anche da Angelo Ciampi, sindaco di San Martino Sannita.

Il Circolo avrà sede a San Martino Sannita, presso l’ex casa comunale, in uno spazio messo generosamente a disposizione dall’Amministrazione. Con la stessa generosità il Comune di Calvi ha offerto la disponibilità ad ospitare la Scuola di Giornalismo Ambientale che il Circolo Legambiente Medio Calore intende lanciare a breve, come ha annunciato il presidente De Ieso, rivolta agli studenti delle Scuole primaria, secondaria e superiori dei sei Comuni.

Tante le iniziative in cantiere per il neonato circolo del cigno verde, che potranno essere realizzate grazie ad un gruppo di fondatori con competenze che spaziano dall’ingegneria ambientale alla didattica, dalla raccolta differenziata all’informatica, dalla psicologia all’antropologia, dall’economia alla medicina, dalle scienze sociali all’agricoltura, dalle energie rinnovabili al diritto.

“Lavoreremo – ha dichiarato il presidente De Ieso – sui tre campi d’intervento dell’ambientalismo: l’ecosistema, l’ecologia e l’economia. Tre temi che hanno in comune il rapporto degli esseri umani con l’ambiente circostante, sia naturale che artificiale. Tre ambiti di azione nei quali costruire armonia o combattere disarmonia causata da scelte sbagliate ed egoistiche a vantaggio di pochi. Pertanto faremo sentire la nostra voce e realizzeremo iniziative anche sull’ecosistema urbano, sull’ecologia umana e sull’economia circolare. Da oggi nasce un nuovo spazio di democrazia partecipativa”.

Annuncio

Correlati

redazione 10 ore fa

A San Giorgio del Sannio costituito Comitato del Mediocalore per il Sì ai Referendum di giugno

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Reddito pro capite nel Sannio: Medio Calore zona più ricca, Fortore fanalino di coda

redazione 1 mese fa

Negli ultimi tre decenni oltre 100mila illeciti ambientali in Campania. Le proposte di Legambiente

redazione 2 mesi fa

Ceppaloni punta sulla cultura con il progetto ‘NarrAzioni: il teatro della parola’

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 10 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 11 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content