fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Compostaggio a Sassinoro, la New Vision: “Stop alle illazioni sull’inquinamento delle acque”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nonostante la piena disponibilità a un confronto serio e chiaro con atti e documentazioni alla mano sul progetto in fase di realizzazione a Sassinoro, nessuno ha ritenuto di dover bussare alla porta della New Vision, a dimostrazione che in realtà quelli che si ergono a paladini del territorio e dei cittadini hanno solo voglia di continuare a strumentalizzare la vicenda per scopi propagandistici e personalistici”. La società New Visione torna sulla vicenda della realizzazione dell’impianto di compostaggio a Sassinoro.

“E che per incompetenza o malafede continuano ad “inquinare” un dibattito serio e sereno – prosegue la nota – su un investimento che avrà solo ricadute positive sul territorio. E in termini ambientali. E in termini economici. E in termini occupazionali. Nel confermare la nostra totale disponibilità, finora non raccolta da alcuno, a discuterne, ci tocca continuare a rispondere ad attacchi e alla diffusione di informazioni fuorvianti. Il nostro impianto, così come sostiene qualcuno che continua a non voler leggere i documenti pur di non essere smentito, non va ad alterare il ciclo delle acque in quanto l’attività dell’impianto viene svolta in un capannone dotato di pavimentazione industriale impermeabilizzata tale da isolare completamente, così come vuole la normativa, il sottosuolo, preservandolo da eventuali reflui provenienti dalla trasformazione dei rifiuti organici in compost.

Inoltre – sottolinea la società -, l’impianto in costruzione è dotato di un sistema di riciclo delle acque provenienti dal ciclo produttivo che ne prevede la raccolta tramite un sistema di griglie che le veicola attraverso tubazioni in una vasca di raccolta per poi essere riutilizzate mediante una pompa di rilancio per riumidificare i cumuli di materiale in maturazione. Gli unici scarichi prodotti dalla lavorazione sono quelli provenienti dalle acque meteoriche che colpiscono le superfici esterne utilizzate esclusivamente per il transito dei veicoli. Liquidi che prima dello scarico in fogna verranno trattati mediante un impianto  di depurazione.

Si tratta di precisazioni tecniche quasi ovvie – spiega la nota -, considerato la natura ad alta tecnologia dell’impatto, e sarebbero state superflue se solo chi le rende necessarie inizierebbe a chiederci documentazioni utili a fornire informazioni corrette ai cittadini.

La New Vision – conclude – ribadisce senza timore di smentita di essere in possesso di tutte le autorizzazioni necessarie, che ovviamente non sarebbero rilasciate dagli enti preposti se solo ci fosse stato il minimo dubbio sul trattamento del ciclo delle acque. Nonostante questo si continuano ad alimentare polemiche arrivando persino ad organizzare una marcia in difesa dell’ambiente sul tema dell’inquinamento delle falde acquifere”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Sassinoro, il consigliere Di Sisto: “Sul Parco del Matese regna l’incertezza, chi rilascerà nulla osta?”

redazione 1 mese fa

Morcone, l’ordinanza del sindaco: allarme rientrato per i pozzi, ma resta il divieto sull’uso dell’acqua del torrente Sassinora

redazione 1 mese fa

Inquinamento Sassinora, il M5s Alto Tammaro ricevuto in Prefettura

redazione 2 mesi fa

M5s: ‘Inaccettabile inquinamento a Sassinoro, depositato esposto in Procura’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 10 settembre 2025

redazione 12 ore fa

“Da cosa nasce cosa”: il nuovo film di Gino Rivieccio debutta l’11 settembre. Proiezioni anche nel Sannio

redazione 12 ore fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

redazione 13 ore fa

“Legami Invisibili”: a Foglianise un festival di tre giorni per riflettere sulle dipendenze attraverso l’arte.

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 10 settembre 2025

redazione 12 ore fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

Giammarco Feleppa 13 ore fa

‘Ha lavorato per gli altri fino alla fine’: l’ultimo abbraccio di Benevento e del Rione Ferrovia a don Pompilio Cristino

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

AVS scalpita anche nel Sannio: Europa Verde e Sinistra Italiana pronte alla sfida per le Regionali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content