fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Settimana per il benessere psicologico, all’Unisannio focus sulle vittime di violenza

Il tema è stato affrontato con il supporto dei dati emersi dallo sportello d'ascolto istituito presso la Procura di Benevento. Secondo il procuratore Policastro "il fenomeno è preoccupante rispetto al contesto territoriale"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Fare rete tra ordini professionali e comunità per il benessere psicologico inteso nelle sue declinazioni più ampie volte ad affrontare e superare le difficoltà da quelle più dure a quelle più lievi: è questo l’elemento cardine per realizzare quella è comunemente nota come resilienza ovvero la capacità di reagire ad aventi traumatici riorganizzando positivamente il proprio vissuto e le proprie relazioni con la comunità di appartenenza ed evitando l’isolamento.

Il tema è al centro della settimana per il benessere psicologico in Campania in programma fino al 13 ottobre prossimo e che stamattina ha visto confrontarsi all’Unisannio psicologi, avvocati e docenti dell’ateneo sannita sul fenomeno delle vittime di violenza che, il procuratore della Repubblica di Benevento, Aldo Policastro, sciorinando i dati emersi dallo sportello d’ascolto istituito a marzo scorso presso la Procura ha definito preoccupante rispetto al contesto territoriale.

“Si tratta perlopiù di violenze familiari e di relazioni – ha spiegato Policastro, le cui vittime, non sempre soltanto donne, ricorrono allo sportello per chiedere prima di tutto sostegno. Solo dopo una prima analisi e una volontaria denuncia da parte della vittima si valuta l’intervento professionalmente specializzato”.

“Considerato l’afflusso  – ha poi aggiunto Policastro  – riteniamo che quella dello sportello d’ascolto sia stata una buona idea sopratutto in virtù della risposta diversificata di  supporto di chiarezza e di rassicurazione che l’organismo vuole dare.”

Giunta alla nona edizione l’iniziativa negli anni ha riscontrato, secondo la consigliera dell‘Ordine degli psicologi della Campania, Maria Di Carlo, numerosi consensi da parte delle diverse istituzioni impegnate nel divulgare l’importanza della salute psicologica.

“Dare l’opportunità di non sentirsi soli e di essere ascoltati – come ha spiegato la  presidente del Comitato Unico di Garanzia dell’ateneo sannita, Antonella Napolitano – è il filo conduttore che ha spinto l’Unisannio ad aderire alla settimana per il benessere psicologico nell’ambito delle iniziative sostenute dal CUG.

Napolitano ha anche dichiarato che “all’interno del comitato ci si sta organizzando per aprire uno sportello d’ascolto per gli studenti.”

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 12 ore fa

Adisurc Campania a Benevento: visita alle nuove residenze universitarie Unisannio

redazione 1 settimana fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 1 settimana fa

Accordo Unisannio-Provincia per la formazione del personale

redazione 2 settimane fa

Unisannio, prestigioso riconocimento scientifico per il professor Galdi: nominato Fellow dell’American Physical Society

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Noi di Centro-Noi Sud, liste presentate in tutte le cinque province campane

redazione 2 ore fa

Autobus di linea in fiamme: paura per venti passeggeri alle porte di Benevento

redazione 3 ore fa

ANCI Campania: “Giornata del Dono ricorda che impegno civico e solidarietà a base delle nostre comunità”

redazione 4 ore fa

Puglianello, il sindaco Rubano: domenica 26 ottobre visite senologiche e ginecologiche gratuite

Primo piano

redazione 2 ore fa

Autobus di linea in fiamme: paura per venti passeggeri alle porte di Benevento

redazione 5 ore fa

Sannio: weekend con piogge e rovesci tra sabato e domenica. Vento in rinforzo

redazione 8 ore fa

Terremoto in Irpinia, scossa di magnitudo 3.6 avvertita anche nel Sannio

Alberto Tranfa 8 ore fa

Dossier povertà: meno accessi alla Cittadella della Caritas, ma aumentano anziani e giovani stranieri in difficoltà

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content