fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Lotta agli evasori, ‘flop’ task force a Benevento: nel 2017 recuperati solo 2500 euro di tributi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Benevento nel 2017 ha recuperato, grazie alle segnalazioni dirette dell’amministrazione, 2478 euro di tasse non pagate. Tradotto in percentuale sul numero dei contribuenti la somma è pari a 0,07 centesimi pro capite. I dati sono stati forniti dalla Cgia di Mestre che ha elaborato i numeri messi a disposizione dai Ministeri dell’Interno e delle Finanze.

La statistica riguarda l’attività degli enti locali italiani che lo scorso anno si sono attivati per contrastare l’evasione, segnalando all’Amministrazione finanziaria o alla Guardia di Finanza situazioni di presunta violazione delle normative fiscali e previdenziali compiute dai propri concittadini che, successivamente, hanno dato luogo a un effettivo recupero di imposta.

Un dato che sottolinea ulteriormente una problematica già nota in città e che ha colpito tutte le amministrazioni che si sono susseguite a Palazzo Mosti. Per ricostruire la vicenda basta fare una breve cronistoria. Nel 2014 la giunta Pepe approvò la proposta dell’assessore alle Finanze, Francesco Saverio Coppola, di rafforzare gli strumenti di accertamento e di verifica incrociata dei tributi dovuti dai contribuenti e accelerare il recupero dei tributi non pagati entro un limite massimo di 24 mesi dalla scadenza prevista.

Nel novembre del 2015, sempre Coppola, siglò un protocollo d’intesa con Anci, l’Ifel, l’Agenzia delle Entrate e la Guardia di Finanza per aumentare il contrasto all’evasione fiscale. Il progetto prevedeva anche la formazione gratuita dei dipendenti di Palazzo Mosti per l’accertamento di eventuali episodi di evasione da segnalare alle autorità competenti.

Un anno dopo, novembre 2016, la giunta Mastella ha provato a potenziare l’area Tributi creando anche una apposita task force. Non solo, ha anche provveduto alla riorganizzazione del servizio mediante una suddivisione delle responsabilità.

A questa breve cronistoria dei tributi si aggiunge anche la complessa situazione della gara per l’affidamento per il servizio di accertamento e riscossione delle imposte che solo nel luglio 2018 è stata affidata in maniera provvisoria dopo oltre due anni dalla precedente assegnazione.

L’obiettivo della lotta all’evasione, però, non sembra essere stato centrato da Palazzo Mosti che come detto è riuscito a recuperare poco meno di 2500 euro. Inoltre, le poche risorse non facilitano il compito degli uffici nello scovare e segnalare gli evasori ed aggiornare anche le liste dei morosi.

Accanto all’aspetto finanziario – ovviamente fondamentale per un Comune in dissesto -, la lotta all’evasione resta un’azione morale per realizzare, come scriveva la giunta nel 2014, “il principio secondo cui tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della capacità contributiva e ai fini del miglioramento dei servizi alla popolazione”. Nel frattempo le tasse di Benevento sono tra le più alte, ma a quanto pare alcuni non se ne sono ancora resi conto.

Annuncio

Correlati

redazione 14 ore fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 16 ore fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 1 giorno fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 12 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 11 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 11 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 13 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content