fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Cultura, musica e degustazioni, la storia di Benevento brilla con “Campania by Night”

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Tre appuntamenti speciali nel cuore di Benevento per conoscere ed apprezzare le bellezze della città delle streghe. Prende il via “Benevento. Passeggiate serali, musica e degustazioni”, un percorso storico-artistico, nell’ambito del format “Campania by Night”, che per la prima volta coinvolge la città sannita.

    Si tratta di una passeggiata guidata gratuita, a cura dell’associazione Labirinti, e realizzata dalla Scabec, in collaborazione con il Mibac, la sezione Turismo e Tempo Libero di Confindustria Benevento, con il Comune del capoluogo e con il Conservatorio “Nicola Sala”. La visita si snoda per circa 2 km tra gli incredibili pezzi di storia che la città di Benevento custodisce.

    Si parte dallo splendido Teatro Romano, passando per l’Arco di Traiano e ancora, la Chiesa di Santa Sofia, fino a all’Hortus Conclusus con le installazioni di Mimmo Paladino. Un viaggio nel tempo e nello spazio per riscoprire il patrimonio artistico, ripercorrendo così anche le epoche e i domini che hanno dato lustro alla città di Benevento: dai sanniti all’Impero Romano, passando per il Ducato Longobardo, la dominazione pontificia e il Risorgimento fino a giungere al contemporaneo.

    Ma gli appuntamenti di “Campania by Night” non finiscono qui. Sono previste altre due date di trekking urbano, musica e degustazioni in programma i prossimi 20 e 31 ottobre con più turni di visita e con inizio a partire dalle 19. Una menzione speciale, però, la merita l’ultima serata del format dedicata alla notte di “Ognissanti”.

    Non solo trekking, però, nel programma di Campania by Night”: le prossime visite guidate – del 20 e 31 ottobre – si concluderanno all’Hortus Conclusus, dove i musicisti del Conservatorio “Nicola Sala” si esibiranno intrattenendo il pubblico. Tutte le serate, inoltre, saranno anche una vetrina per i produttori della filiera agro-alimentare di Confindustria Benevento. Molti, i brand locali d’eccellenza che hanno colto l’occasione per far conoscere e degustare i prodotti tipici del territorio e rendere ancora più speciale una serata indimenticabile.

    Annuncio

    Correlati

    redazione 3 giorni fa

    Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

    redazione 4 giorni fa

    Telese Terme: turismo, secondo i dati ISTAT è il comune con la maggiore crescita percentuale in provincia

    redazione 1 settimana fa

    Musica, stelle e memoria: Battisti Legend regala a Benevento una notte indimenticabile

    Giammarco Feleppa 1 settimana fa

    Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

    Dall'autore

    redazione 3 ore fa

    Benevento, incendio sulla collina di Monteguardia: in azione due elicotteri

    redazione 4 ore fa

    Mastella: “Museo ViATor, modo migliore per valorizzare il Patrimonio Unesco della Regina Viarum”

    redazione 5 ore fa

    Sannio: lunedì allerta meteo per temporali

    redazione 5 ore fa

    Benevento, da agosto saranno apposti altre 72 tabelle stradali e altri 828 numeri civici 

    Primo piano

    redazione 3 ore fa

    Benevento, incendio sulla collina di Monteguardia: in azione due elicotteri

    redazione 5 ore fa

    Sannio: lunedì allerta meteo per temporali

    redazione 5 ore fa

    Benevento, da agosto saranno apposti altre 72 tabelle stradali e altri 828 numeri civici 

    redazione 9 ore fa

    Servizio 118, la Cimo presenta istanza di accesso agli atti su controlli e verifiche

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.