fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Cultura, musica e degustazioni, la storia di Benevento brilla con “Campania by Night”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tre appuntamenti speciali nel cuore di Benevento per conoscere ed apprezzare le bellezze della città delle streghe. Prende il via “Benevento. Passeggiate serali, musica e degustazioni”, un percorso storico-artistico, nell’ambito del format “Campania by Night”, che per la prima volta coinvolge la città sannita.

Si tratta di una passeggiata guidata gratuita, a cura dell’associazione Labirinti, e realizzata dalla Scabec, in collaborazione con il Mibac, la sezione Turismo e Tempo Libero di Confindustria Benevento, con il Comune del capoluogo e con il Conservatorio “Nicola Sala”. La visita si snoda per circa 2 km tra gli incredibili pezzi di storia che la città di Benevento custodisce.

Si parte dallo splendido Teatro Romano, passando per l’Arco di Traiano e ancora, la Chiesa di Santa Sofia, fino a all’Hortus Conclusus con le installazioni di Mimmo Paladino. Un viaggio nel tempo e nello spazio per riscoprire il patrimonio artistico, ripercorrendo così anche le epoche e i domini che hanno dato lustro alla città di Benevento: dai sanniti all’Impero Romano, passando per il Ducato Longobardo, la dominazione pontificia e il Risorgimento fino a giungere al contemporaneo.

Ma gli appuntamenti di “Campania by Night” non finiscono qui. Sono previste altre due date di trekking urbano, musica e degustazioni in programma i prossimi 20 e 31 ottobre con più turni di visita e con inizio a partire dalle 19. Una menzione speciale, però, la merita l’ultima serata del format dedicata alla notte di “Ognissanti”.

Non solo trekking, però, nel programma di Campania by Night”: le prossime visite guidate – del 20 e 31 ottobre – si concluderanno all’Hortus Conclusus, dove i musicisti del Conservatorio “Nicola Sala” si esibiranno intrattenendo il pubblico. Tutte le serate, inoltre, saranno anche una vetrina per i produttori della filiera agro-alimentare di Confindustria Benevento. Molti, i brand locali d’eccellenza che hanno colto l’occasione per far conoscere e degustare i prodotti tipici del territorio e rendere ancora più speciale una serata indimenticabile.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Confindustria Benevento, il 14 novembre l’evento conclusivo del PMI Day 2025

redazione 6 giorni fa

La Via Francigena del Sud fa tappa nel Sannio Beneventano: un viaggio tra natura, storia e spiritualità

redazione 1 settimana fa

L’airolano Salvatore Ruggiero primo oboe al concerto in Vaticano: l’indimenticabile emozione di suonare per il Papa con l’Orchestra Nazionale

redazione 1 settimana fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Benevento, prosegue la campagna elettorale dei candidati sanniti di ‘Avanti-PSI’

redazione 9 minuti fa

Due nuovi premi internazionali per lo studio OFFTEC: riconoscimenti a Baku e Kyoto per la sostenibilità e la rigenerazione urbana

redazione 21 minuti fa

Unisannio, iscrizioni aperte fino al 31 dicembre per chi ha frequentato il semestre filtro di Medicina

redazione 27 minuti fa

Sabato Open Day per la prevenzione del diabete: l’ASL Benevento apre i Centri del territorio

Primo piano

redazione 9 minuti fa

Due nuovi premi internazionali per lo studio OFFTEC: riconoscimenti a Baku e Kyoto per la sostenibilità e la rigenerazione urbana

redazione 3 ore fa

Carcere di Benevento, cambia la direzione: Adanti succede a Marcello

Alberto Tranfa 3 ore fa

L’Ispar ‘Le Streghe’ diventa ambasciatrice di gentilezza: inaugurata la Panchina viola

redazione 5 ore fa

Mastella sente direttore di Poste Italiane: “Postamat salvi in Irpinia e Sannio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content