fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Cultura, musica e degustazioni, la storia di Benevento brilla con “Campania by Night”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tre appuntamenti speciali nel cuore di Benevento per conoscere ed apprezzare le bellezze della città delle streghe. Prende il via “Benevento. Passeggiate serali, musica e degustazioni”, un percorso storico-artistico, nell’ambito del format “Campania by Night”, che per la prima volta coinvolge la città sannita.

Si tratta di una passeggiata guidata gratuita, a cura dell’associazione Labirinti, e realizzata dalla Scabec, in collaborazione con il Mibac, la sezione Turismo e Tempo Libero di Confindustria Benevento, con il Comune del capoluogo e con il Conservatorio “Nicola Sala”. La visita si snoda per circa 2 km tra gli incredibili pezzi di storia che la città di Benevento custodisce.

Si parte dallo splendido Teatro Romano, passando per l’Arco di Traiano e ancora, la Chiesa di Santa Sofia, fino a all’Hortus Conclusus con le installazioni di Mimmo Paladino. Un viaggio nel tempo e nello spazio per riscoprire il patrimonio artistico, ripercorrendo così anche le epoche e i domini che hanno dato lustro alla città di Benevento: dai sanniti all’Impero Romano, passando per il Ducato Longobardo, la dominazione pontificia e il Risorgimento fino a giungere al contemporaneo.

Ma gli appuntamenti di “Campania by Night” non finiscono qui. Sono previste altre due date di trekking urbano, musica e degustazioni in programma i prossimi 20 e 31 ottobre con più turni di visita e con inizio a partire dalle 19. Una menzione speciale, però, la merita l’ultima serata del format dedicata alla notte di “Ognissanti”.

Non solo trekking, però, nel programma di Campania by Night”: le prossime visite guidate – del 20 e 31 ottobre – si concluderanno all’Hortus Conclusus, dove i musicisti del Conservatorio “Nicola Sala” si esibiranno intrattenendo il pubblico. Tutte le serate, inoltre, saranno anche una vetrina per i produttori della filiera agro-alimentare di Confindustria Benevento. Molti, i brand locali d’eccellenza che hanno colto l’occasione per far conoscere e degustare i prodotti tipici del territorio e rendere ancora più speciale una serata indimenticabile.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Autunno Chitarristico al Conservatorio: Benevento capitale internazionale della chitarra

redazione 4 giorni fa

Il centro commerciale ‘I Sanniti’ compie 19 anni: grande festa tra musica, shopping e il concorso a premi

redazione 1 settimana fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

redazione 1 settimana fa

Turismo lento e territori in rete: presentato a Benevento il progetto Cam-Sent

Dall'autore

redazione 46 minuti fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 1 ora fa

Lavoratori idraulico-forestali del Sannio, il Prefetto convoca un tavolo urgente con i sindacati

redazione 1 ora fa

Regionali, Tedesco (FI): “Sanità in Campania da rifondare. Più accesso, meno attese, più territorio”

redazione 1 ora fa

A Sant’Agata de’ Goti il territorio diventa racconto di gusto, bellezza e identità: lunedì appuntamento con ‘Praesentia’

Primo piano

redazione 46 minuti fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 1 ora fa

Benevento, locale chiuso per cinque giorni: somministrava alcolici a minori

redazione 2 ore fa

Sannio, dal pomeriggio allerta per venti forti

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, la lista Fico chiude il suo ticket: con Francesco Fiorillo ci sarà Gianna Piscitelli

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content