fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

“Alto Impatto”, controlli dei carabinieri nel Fortore: 10 persone denunciate

A Circello 46enne nei guai per offesa all’onore e al prestigio del Presidente della Repubblica: ha pubblicato dei post ingiuriosi su Facebook

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono 10 le persone denunciate nel corso del servizio di controllo del territorio “Alto impatto”, realizzato nel Fortore dal Comando Provinciale Carabinieri di Benevento.

In particolare, a Circello, a seguito di una perquisizione domiciliare, i carabinieri della Stazione di Colle Sannita hanno scoperto due vasi in rame che erano stati asportati alcuni giorni prima da un’area di servizio della provincia di Arezzo. Pertanto è stato denunciato per furto il proprietario dell’abitazione. Sempre a Circello, un 46enne del luogo è stato denunciato per offesa all’onore ed al prestigio del Presidente della Repubblica perchè ha pubblicato sul suo profilo Facebook post ingiuriosi nei confronti del Presidente.

A Colle Sannita, invece, nei guai è finito una 25enne di Roma denunciato per ricettazione. La giovane è stata trovata in possesso ed ha tentato di incassare un assegno intestato ad un’altra persona.

A Montefalcone, i carabinieri hanno accertato e denunciato un 50enne originario di Foggia, per truffa e uso di atto falso. L’uomo dopo le trattative on-line, aveva acquistato un trattore dietro il compenso di un assegno di 8 mila euro, poi risultato falso. Analogamente a Baselice, un 34 enne della provincia di Cosenza, attravreso un sito internet si è fatto accreditare la somma di 290 euro senza poi corrispondere il bene pattuito per la compravendita truffando un cittadino di quel centro.

A Baselice e a San Giorgio la Molara i militari delle rispettive Stazioni hanno denunciato un uomo 60 anni e uno di 47 per furto di energia elettrica, entrambi si sono allacciati direttamente alla rete elettrica by-passando il contatore.

A San Giorgio la Molara nel controllo di una macelleria i carabinieri e i colleghi della Forestale hanno segnalato il titolare per aveva posto in vendita 20 kg di prodotti alimentari privi di etichetta e di tracciabilità. La merce è stata sequestrata.

A Castelfranco in Miscano, i militari hanno denunciato un cittadina 24enne di origini peruviane, residente a Torino, per l’incasso fraudolento di un assegno intestato ad un’altra persona. Mentre gli stessi carabinieri hanno deferito un uomo 58enne di Ginestra degli Schiavoni ritenuto responsabile di minaccia nei confronti di una donna 30enne dello stesso centro ed hanno denunciato un 51enne per percosse e lesioni nei confronti della propria moglie di 48anni, che per ragioni di sicurezza è stata allontanata dal coniuge.

Infine sempre a Baselice segnato per il foglio di via obbligatorio un noto pregiudicato della provincia di Siracusa che in compagnia di un’altra persona a bordo di un’autovettura Fiat Punto si aggirava nei pressi di obiettivi sensibili di quel centro senza saper giustificare loro presenza in loco.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Truffe agli anziani, falsi Carabinieri in azione: i consigli dell’Arma per evitare raggiri

redazione 4 settimane fa

Controlli in centro, denunciato 22enne: trovato con un pugnale da caccia che aveva tentato di gettare via

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Aggressione a piazza Roma, riunito il Comitato: più controlli e progetti di integrazione

redazione 3 mesi fa

Carabinieri, il Comandante della Legione Campania in visita nel Fortore

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

redazione 44 minuti fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 47 minuti fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 1 ora fa

Sannio Europa, Anna Buzzo riconfermata Revisore unico dei conti per il triennio 2025-2027

Primo piano

Alberto Tranfa 38 minuti fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 44 minuti fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 47 minuti fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 2 ore fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content