fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Morirono per disinnescare le mine tedesche durante la II Guerra Mondiale: a Sant’Agata de’ Goti il ricordo di 5 giovani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Come avviene oramai dal 2002, in Via Pontevecchio, avrà luogo questa mattina la manifestazione, organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio morale del Comune di Sant’Agata de’Goti,
per la commemorazione dei 5 giovani (Guido Del Tufo, Pasqualino Palma, Domenico Di Caprio, Vincenzo Vigliotta e Vincenzo Casaburo) caduti lo stesso giorno del lontano 1943 in seguito al tentativo, vano, di disinnescare le mine poste dai tedeschi in ritirata.

Un rito che si rinnova, come negli anni precedenti, anche quest’anno con la partecipazione dell’Amministrazione Comunale, delle autorità militari e religiose, degli istituti scolastici, delle famiglie dei caduti e dei numerosissimi cittadini.
Come da protocollo il raduno in Piazza Trieste è previsto per le ore 10.30. Seguirà il corteo che, attraversando Viale Vittorio Emanuele III, si porterà in Via Ponte Vecchio ove verrà apposta, dal sindaco, Carmine Valentino, la corona di alloro sul cippo monumentale, dopo la riflessione di preghiera del parroco Don Leucio Cutillo. Il Primo Cittadino chiuderà la cerimonia con un discorso commemorativo.

Farà presenza d’onore per l’evento la Comandata della Marina Militare della Capitaneria di Porto di Napoli. Il corteo sarà accompagnato dalla Marching Band del Liceo musicale “Lombardi” di Airola.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

redazione 3 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 1 mese fa

Ospedale Sant’Agata, confronto tra associazioni: si pensa ad Osservatorio sulla sanità

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Morgante rassicura: “Nessun problema per l’estate all’ospedale di Sant’Agata. Pronti nuovi progetti per il futuro”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

redazione 5 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 5 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 5 ore fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 4 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 5 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content